Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

McAfee amplia il programma MSP e offre gli appliance in pay-as-you-go

Il vendor estende alla propria offerta hardware il modello a servizio, già attiva per la parte software, puntando a trasformare il proprio canale in trusted advisor per la sicurezza dei clienti. Su tutti i fronti

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 19/05/2014 alle 08:26 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50

Sono ormai anni che McAfee crede nel mercato dei managed servioce provider, offrendo a questa nuova categoria di partner la possibilità di gestire come servizio le proprie soluzioni di sicurezza.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Un impegno che due anni fa ha portato il vendor a definire un vero e proprio Partner Program ad hoc, e che oggi potenzia aggiungendovi la possibilità di accedere alle soluzioni proposte attraverso un modello pay-as-you-go.

"Un mercato, quello degli MSP, che è esploso negli ultimi anni e per il quale abbiamo pensato di approntare un programma ad hoc che enfatizzasse le opportunità che il canale può cogliere - dichiara Cristiano Voschion Channel Development Director EMEA di McAfee -. E il feedback da parte dei partner è stato molto positivo, con crescente richiesta da parte dei loro clienti finali sui quali riescono a distinguersi rispetto alla concorrenza".

Cristiano Voschion Channel Development Director EMEA di McAfee

"Oggi è arrivato, quindi, il momento di fare un passo ulteriore in questa direzione, analizzando i trend di mercato, i quali ci hanno confermato che la sicurezza gestita sta crescendo a velocità doppia rispetto a quella tradizionale. Al punto che il mercato dei servizi di sicurezza gestiti cuba, a livello mondiale, 11 miliardi di dollari, mentre in EMEA generano intorno ai 5 miliardi e che nei prossimi due anni crescerà ulteriormente del 35% (dati InfoTech), mentre la sicurezza on premise, nello stesso periodo, pare destinata a decrescere del 30%".

Un trend che vede la complicità della crescente complessità delle soluzioni, le compliance, la maggiore "cattiveria" degli attacchi e la loro frequenza, e che porta sempre più le aziende a preferire una delega nella gestione della sicurezza a operatori specializzati, indipendentemente dalle dimensioni aziendali interessate.

"Fruire di servizi gestiti, consente agli utenti di avere un modello più flessibile, che permette loro di aumentare o diminuire a piacimento il numero dei nodi o di trasformare un investimento di tipo Capex in uno Opex, che rientra nei costi di gestione - prosegue Voschion -. Per questo motivo abbiamo deciso di ampliare l'offerta presente nel programma MSP, che già comprendeva la quasi totalità della nostra offerta software".

"Oggi come servizio rendiamo disponibile anche la nostra offerta hardware based, con le appliance di SIEM (Security Information Event Manager), di IPS (Intrusion Prevention System), di ATD (Advanced Threat Defense) e di Next Generation Firewall, che dalle modalità di rivendita sono oggi disponibili anche in forma pay-as-you-go".

Praticamente tutto il listino, e tutte le opzioni di sicurezza, offerte come servizio, con un'ampiezza di soluzioni che porta il vendor a proporsi come unico brand di riferimento per la sicurezza aziendale.

"Si tratta, ovviamente, di un'opportunità che mettiamo interamente in mano ai nostri partner - continua il manager -, prevedendo ottime prospettive, visto che si calcola che almeno 1 su 5 utenti finali sta pensando di passare da soluzioni on premise a una forma di servizi gestiti, e i partner devono essere pronti a essere propositivi nel momento in cui il proprio cliente opterà per la forma as a service se non lo vuole perdere, oltre a togliersi dall'arena dei prezzi che sempre più si sta scatenando, in maniera indifferenziata, sui prodotti a licenza. Affrancandosi, così, dal mero ruolo di rivenditore per assumere quello di "trusted advisor"".

Le attività a supporto degli MSP sono state integrate all'interno del McAfee Security Alliance Program, il programma che, oltre all'MSP, prevede le specializzazioni SMB, Solution Provider e Reseller. A oggi, l'offerta MSP di McAfee è disponibile unicamente presso Computer Gross, "ma man mano che l'offerta prenderà piede, non escludiamo di estendere l'offerta anche ad altri distributori" conclude Voschion. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.