Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Altro che algoritmi, è l'inferenza il reale valore dei modelli di IA Altro che algoritmi, è l'inferenza il reale valore dei mode...
Immagine di Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a US...

Microsoft annuncia nuove feature per Azure Kubernetes Service

Microsoft ha svelato una serie di novità per AKS ocalizzate sul migliorare le capacità delle soluzioni di IA, incrementandone la facilità di adozione, la sicurezza e la scalabilità.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 21/03/2024 alle 14:00

In occasione del KubeCon + CloudNativeCon Europe, Microsoft ha svelato una serie di novità per Azure Kubernetes Service (AKS) focalizzate sul migliorare le capacità delle soluzioni di IA, incrementandone la facilità di adozione, la sicurezza e la scalabilità.

La compagnia ha annunciato una nuova feature per AKS basata sul Kubernetes AI Toolchain Operator (KAITO) per consentire l'esecuzione di carichi di lavoro specializzati di machine learning e LLM su AKS mantenendo sotto controllo i costi e riducendo le configurazioni manuali. La feature è attualmente disponibile in preview limitata. 

AKS integrerà inoltre il supporto per le GPU Windows; ciò elimina la necessità dell'installazione manuale e permette di eseguire task quali l'addestramento di modelli di deep learning, la visualizzazione di dati complessi e molti altri. Grazie all'IA in AKS per la gestione e lo scheduling dei workload, gli utenti potranno lavorare su AKS con maggiore flessibilità.

Pixabay
tecnologia

Con l'aumento dei carichi di lavoro Kubernetes, le imprese si ritrovano a gestire centinaia se non migliaia di cluster e faticano a farlo in maniera efficiente. Le organizzazioni hanno bisogno di programmare i workload in maniera intelligente tra diversi cluster per ottimizzare l'uso delle risorse.

Per questo motivo, Microsoft ha annunciato lo sviluppo di linee guida per aiutare le organizzazioni a implementare le best practice per i cluster AKS. Grazie alla programmazione e all'override del posizionamento dei carichi di lavoro Fleet è possibile accedere a un'orchestrazione sofisticata e intelligente dei workload. 

Oltre a ciò, con il componente aggiuntivo per l'analisi dei costi, ora generalmente disponibile, è possibile semplificare la gestione degli scenari quotidiani di monitoraggio, allocazione e ottimizzazione dei costi.

Lato sicurezza, AKS introdurrà il supporto all'esecuzione sicura delle machine virtuali per proteggere le risorse da tecniche di attacco avanzate e persistenti; inoltre, Microsoft ha in programma una serie di miglioramenti per il networking che garantiranno alle imprese più potere di personalizzazione e flessibilità nella configurazione di rete.

Infine, il servizio gestito di Azure Monitor per Prometheus, la soluzione open-source per il monitoraggio di metriche, è da oggi disponibile in altre 13 region Azure oltre alle 26 già annunciate lo scorso maggio. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #4
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
Mentre l'Europa testa la settimana corta, un modello opposto da 72 ore, che ricorda il '996' cinese, guadagna consensi in alcuni settori ad alta pressione.
Immagine di Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Altro che algoritmi, è l'inferenza il reale valore dei modelli di IA
L'addestramento è una volta sola, l'esecuzione è quotidiana. Garantire contesto e affidabilità al modello vale più che perfezionare gli LLM.
Immagine di Altro che algoritmi, è l'inferenza il reale valore dei modelli di IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del posizionamento
Strumenti, strategie e rischi da conoscere per non farsi superare dagli algoritmi
Immagine di AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del posizionamento
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ecco come usare le AI nel modo corretto per il tracciamento e l’analisi dei dati
Sistemi e soluzioni di intelligenza artificiale sono e saranno sempre più accessibili e diffusi che mai.
Immagine di Ecco come usare le AI nel modo corretto per il tracciamento e l’analisi dei dati
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.