Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come usare le AI nel modo corretto per il tracciamento e l’analisi dei dati Ecco come usare le AI nel modo corretto per il tracciamento ...
Immagine di AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del posizionamento AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo ...

Mobility in sicurezza con i processori Intel vPro di quarta generazione

Potenziati i sistemi di connessione, la durata delle batterie e le funzionalità di protezione dei dispositivi mobili, consentendo ai responsabili IT una migliore gestione dei dispositivi aziendali

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 04/12/2013 alle 08:41 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Aumentano sempre più le esigenze di lavorare da remoto e le aziende spesso si trovano a dover fare fronte a un crescente utilizzo da parte dei dipendenti dei dispositivi mobili, anche personali, con i quali si connettono ai sistemi aziendali sia per la comunicazione, sia per accedere ad applicazioni business.

? quello che viene definito il fenomeno del BYOD (Bring Your Own Device) che, se da un lato assicura grande flessibilità nella gestione del lavoro, dall'altro espone le aziende stesse a non pochi problemi in termini di sicurezza.

Il grande utilizzo dei dispositivi mobili, infatti, sta dirottando sempre di più l'attenzione dei cyber criminali dagli ambienti fissi a quelli mobili, seguendo di pari passo anche quei trend tecnologici che puntano alla portabilità degli strumenti di lavoro, portando molti produttori a proporre dispositivi ultraleggeri o ibridi e convertibili, che possono fungere sia da notebook sia da tablet.

E dove non colpisce la criminalità digitale, agisce quella comune, con la trasportabilità stessa dei dispositivi che li espone a furti o a smarrimenti. Intel risponde a entrambe le esigenze di mobilità e sicurezza attraverso i nuovi processori Intel Core vPro di quarta generazione, andando incontro, da un lato, alle richieste di disporre di strumenti di lavoro mobili, flessibili, con maggiore autonomia e facilità di connessione e, dall'altra, ai problemi dei responsabili IT delle aziende, che sono incaricati di garantire sicurezza e manutenzione dei dispositivi in uso.

I processori Intel Core vPro di quarta generazione consentono, infatti, una maggiore durata delle batterie, una migliore connettività agli ambienti circostanti, sia per accedere alla rete sia, attraverso Intel Pro Wireless Display, per individuare e connettersi ai dispositivi wireless quali stampanti o proiettori.

La sicurezza è integrata direttamente nell'hardware, nel chip, assicurando protezione già dall'avvio del sistema, crittografia automatica dei dati e la possibilità di bloccare da remoto eventuali dispositivi smarriti o rubati, oltre alle funzioni di gestione della sicurezza degli endpoint di McAfee. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del posizionamento
Strumenti, strategie e rischi da conoscere per non farsi superare dagli algoritmi
Immagine di AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del posizionamento
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come usare le AI nel modo corretto per il tracciamento e l’analisi dei dati
Sistemi e soluzioni di intelligenza artificiale sono e saranno sempre più accessibili e diffusi che mai.
Immagine di Ecco come usare le AI nel modo corretto per il tracciamento e l’analisi dei dati
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
2
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.