Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

N-able, cloud e cybersecurity le priprità per gli MSP

L'ascesa degli hacker poco qualificati merita di essere sul radar di tutti

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 29/12/2021 alle 09:48

Il rapido passaggio a una nuova cultura del lavoro ibrido ha significato la migrazione di un'enorme quantità di lavoro su ambienti basati sul cloud. Questo cambiamento ha contribuito a mantenere le aziende a galla ma purtroppo le ha rese più vulnerabili.

Le organizzazioni di qualsiasi dimensione si sono ritrovate in un territorio nuovo e stanno scegliendo nuove soluzioni per proteggersi concentrandosi principalmente sulla sicurezza degli endpoint e sul backup/recovery senza barriere e basato sul cloud.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

«Ci aspettiamo, soprattutto tra gli MSP, che la domanda verso l’uso di questi tipi di soluzioni aumenti nel 2022» spiega N-able. «Bisogna considerare però che molti MSP hanno incominciato ad utilizzare il cloud senza avere le giuste competenze in merito alla sua sicurezza».

«E se a questo aggiungiamo la continua crescita di minacce informatiche sempre più ostili, la situazione diventa potenzialmente pericolosa. Nell'ultimo anno abbiamo infatti visto organizzazioni di tutte le dimensioni cadere vittime degli hacker, con tutta la cattiva pubblicità che ne consegue».

hacker-114316.jpg

Molte aziende ed esperti IT si concentrano sulla prevenzione degli attacchi da parte di gruppi Advanced Persistent Threat (APT), gruppi di criminali informatici e altri attori professionisti delle minacce. Ma è l'ascesa degli hacker poco qualificati che merita di essere sul radar di tutti.

«Nuovi sviluppi come la mercificazione del Ransomware as a Service e dell'Access as a Service hanno portato ad un aumento del numero e della complessità degli attacchi perpetuati da hacker poco qualificati. Questi soggetti con gli strumenti e le conoscenze disponibili possono sferrare attacchi ad organizzazioni di qualsiasi dimensione».

Le PMI sono le più esposte agli attacchi, dato che hanno team di sicurezza e budget più ridotti rispetto alle grandi aziende. Per proteggersi, dovranno quantificare e qualificare le minacce poste da questi hacker non qualificati quando eseguono l'analisi dei rischi come potenzialmente pericolose quanto gli attacchi perpetrati dai gruppi APT. «Occorre inoltre che adottino ulteriormente un approccio standardizzato nel definire un piano sulla sicurezza informatica della propria organizzazione».

«Nel 2022 la cybersecurity rimarrà in cima alle priorità delle aziende di tutte le dimensioni. Le organizzazioni saranno alla ricerca di soluzioni per proteggere i loro dati e i loro clienti, con un focus da parte degli MSP sulla fornitura di soluzioni scalabili che consentano ai loro clienti di combattere queste minacce in evoluzione».

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.