Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Nutanix annuncia una nuova partnership con Microsoft Azure
Business
Immagine di Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più eff...
Immagine di Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cos...

Nutanix annuncia una nuova partnership con Microsoft Azure

Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/09/2020 alle 07:57
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nutanix ha annunciato una nuova partnership con Microsoft volta ad offrire congiuntamente una soluzione ibrida per una mobilità coerente di applicazioni, dati e licenze così come la gestione unificata in tutti gli ambienti on-premise e Azure, utilizzando Nutanix Clusters su Azure.

«Con questa partnership, Microsoft e Nutanix si impegnano ad offrire un ambiente ibrido e multicloud unificato» ha commentato Tarkan Maner, Chief Commercial Officer di Nutanix. «I nostri clienti desiderano una soluzione che permetta loro realmente – e facilmente – di far avanzare il loro percorso verso il cloud. Questa collaborazione ci permette di fornire un unico stack software per gli ambienti cloud pubblici e privati, con una conseguente maggiore agilità, operazioni ottimizzate e un significativo risparmio sui costi».

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Scott Guthrie, Executive Vice President, Cloud and AI, Microsoft Corporation, ha invece sottolineato: «Molte aziende devono fare i conti con la complessità nella gestione di ambienti cloud ibridi tra cloud privati e pubblici. In questo senso, siamo entusiasti di collaborare con Nutanix per offrire ai clienti flessibilità e un’esperienza fluida grazie alle soluzioni ibride Nutanix e Azure».

nutanix-112996.jpg

Sulla base della partnership, Nutanix e Microsoft forniranno Nutanix Clusters su Azure: entrambe le aziende si impegneranno ad estendere l’infrastruttura cloud ibrida. La collaborazione includerà lo sviluppo di nodi Nutanix su Azure per supportare Nutanix Clusters e i servizi. I clienti che eseguono i carichi di lavoro su Nutanix Clusters su Azure potranno godere del vantaggio Azure Hybrid così come degli aggiornamenti di sicurezza estesa per migliorare i costi, la sicurezza e l’efficienza.

Potranno inoltre implementare e gestire istanze Azure dall’interfaccia di gestione di Nutanix, per godere di un’esperienza, strumenti e pratiche operative coerenti tra i cloud. Ancora più importante, i clienti potranno eseguire carichi di lavoro ibridi in modo trasparente tra cloud privati e pubblici senza dover riprogettare le proprie applicazioni. Lo scopo di questa soluzione è fornire la flessibilità di scegliere il giusto cloud per ciascun carico di lavoro, senza complessità tecnica e operativa nella gestione di ambienti diversi, offrendo ai clienti un potenziale risparmio significativo in termini di costi.

Poi procurement e supporto senza soluzione di continuità: Microsoft e Nutanix collaboreranno per offrire ai clienti un’esperienza trasparente in termini di acquisto e supporto. I clienti di Microsoft Azure potranno utilizzare i loro credit Azure esistenti, come parte di Microsoft Azure Consumption Commitment (MACC), per acquistare il software Nutanix; a loro volta, i clienti potranno trasferire le loro attuali licenze a Nutanix Clusters su Azure o usufruire di un consumo on-demand del software Nutanix attraverso il Marketplace Azure, permettendo un passaggio fluido tra cloud privati e pubblici in Azure. Inoltre, per offrire ai clienti un’esperienza ibrida end-to-end, Nutanix e Microsoft Azure collaboreranno per fornire supporto ai clienti.

Infine integrazione con Azure Arc: Nutanix e Microsoft permetteranno inoltre di gestire server, container e servizi dati sull’infrastruttura iperconvergente Nutanix, on-premise o in Azure, attraverso il piano di controllo Azure Arc. Tale integrazione permetterà ai clienti di estenderei i servizi chiave di Azure ai loro ambienti Nutanix, inclusa l’esecuzione dei server Azure Arc, dei container Azure Arc, e dei servizi dati Azure Arc, l’utilizzo di procedure cloud on-premise e di implementare ovunque la sicurezza di Azure.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani
Black Friday e logistica: come funziona davvero

Business

Black Friday e logistica: come funziona davvero

Di Antonino Caffo
Nasce la super-joint venture AI tra AMD, Cisco e HUMAIN
2

Business

Nasce la super-joint venture AI tra AMD, Cisco e HUMAIN

Di Antonello Buzzi
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.