Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Parallels 15 sbarca su macOS con supporto ai videogame di Windows e software Cad
Business
Immagine di Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smis...
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...

Parallels 15 sbarca su macOS con supporto ai videogame di Windows e software Cad

Arriva un importante aggiornamento per il software che permette di utilizzare le istanze di Windows su macOS, questa volta anche per app, giochi e software professionali

Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/08/2019 alle 14:13
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Parallels 15 è arrivato a metà agosto, quale nuova e importante versione del software di virtualizzazione di Windows per Mac. L'ultimo aggiornamento porta il supporto per macOS Catalina, l'imminente update del sistema operativo che arriverà più tardi questo autunno, inclusa la possibilità di godere di funzionalità interessanti, come la visualizzazione esterna Sidecar con iPad e la Apple Pencil.

Parallels 15 ora utilizza anche l'API Metal di Apple per migliorare la grafica e DirectX 11 per consentire la compatibilità con nuovi software quale CAD, giochi per PC e altro ancora.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Guarda su
Ora puoi eseguire applicazioni e giochi ad alta intensità grafica come Autodesk 3ds Max 2020, Lumion, ArcGIS Pro, Master Series, FIFA 19, Age of Empires, Fallout 4 e altro!

Il supporto Bluetooth LE è un'altra bella aggiunta, che porta la compatibilità con dispositivi come controller Xbox, periferiche Logitech e altri dispositivi che si basano sulla connessione wireless a basso consumo.

Le versioni Pro e Business di Parallels 15 includono l'opportunità di far girare vTPM e dischi fisici, un paio di opzioni che pare siano state dalle più richieste da parte degli utenti business.

Gli utenti potranno inoltre usare Accedi con Apple come opzione di accesso, per un’esperienza uniforme e comoda visto che non si dovranno più ricordare tanti nomi utente e password.

parallels-15-47697.jpg

In definitiva, Parallels Desktop 15 per Mac mette assieme il meglio del mondo Windows e macOS,  in un unico computer, per sempilficare l'interoperabilità tra sistemi e la produttività.

Ma non è tutto: ecco il blocco di una VM in una modalità di visualizzazione desiderata, come Coherence per il mix di app di Windows, con l'esperienza desktop macOS è sicuramente più semplice e priva di lag.

Parallels 15 è disponibile come aggiornamento o nuovo acquisto per le edizioni Home & Student, Pro e Business. Il prezzo parte da 49,99 euro come upgrade da qualsiasi edizione o 79,99 euro l’anno per un nuovo abbonamento mentre la licenza a vita è di 99,99 euro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Business

Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Di Valerio Porcu
Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Business

Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Di Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore
Wall Street: cresce il rischio debito per l'AI

Business

Wall Street: cresce il rischio debito per l'AI

Di Antonello Buzzi
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.