Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

Parte "A steem for steel", formazione e lavoro per le nuove generazioni

Al via il progetto education promosso da Fondazione Marcegaglia con il supporto di alcune delle più importanti aziende siderurgiche italiane

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 27/12/2019 alle 13:31 - Aggiornato il 05/01/2020 alle 17:26

Comunicare l'acciaio alle nuove generazioni, valorizzando innovazione e sostenibilità. Per questo nasce "A steem for steel", ideato da Raffaella Poggio per Fondazione Marcegaglia e promosso da ABS, Danieli Automation, Acciaierie Venete, Gruppo Marcegaglia e Sideralba.

Obiettivo dell’iniziativa, che partirà a gennaio 2020 in quattro città italiane, è avvicinare le nuove generazioni ai percorsi di studio STEEM (Science, Technology, Engineering, Economics, Mathematics) per accedere alle carriere nel settore dell’industria manufatturiera e in particolare in quello dell’acciaio.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

"A Steem for Steel" mira a sensibilizzare i giovani, e in particolare gli studenti delle scuole di secondo grado, verso l’importanza degli studi STEEM, per accedere alle numerose opportunità professionali e di carriera nel settore dell’acciaio.

facce-aziendali-69399.jpg

Nata da un’idea di Raffaella Poggio, Consulente di Fondazione Marcegaglia, con il sostegno della Fondazione, al progetto hanno aderito alcune delle più importanti aziende siderurgiche italiane.

Tra queste ABS - Danieli Automation, Acciaierie Venete, Gruppo Marcegaglia e Sideralba, che hanno riconosciuto a questa iniziativa il valore e il ruolo di attirare le nuove generazioni alla siderurgia, facilitare lo sviluppo delle competenze richieste dal mondo dell’acciaio, aprire la strada a un nuovo modo di fare cultura industriale, valorizzando uno dei comparti più strategici del Made in Italy.

E saranno proprio gli studenti delle scuole di secondo grado, di 4 città italiane sedi dei promotori, i protagonisti di "A Steem for Steel" che, attraverso una serie di attività pratiche e laboratori a più livelli, e con una metodologia project-based learning, parteciperanno in team a workshop, innovation camp e contest tra istituti.

«Quanti di noi sanno che il settore dell’acciaio è un modello di economia circolare perfetta? Con il progetto A Steem for Steel vogliamo arrivare agli studenti facendo conoscere gli aspetti virtuosi del settore e i suoi noti e nuovi sbocchi professionali, accompagnandoli quindi a scegliere percorsi di studi universitari o di specializzazione che li preparino a entrare in questo mondo e a diventarne concretamente i futuri protagonisti» ha spiegato Raffaella Poggio, ideatrice del progetto.

«Altro scopo fondamentale è incentivare il mondo femminile a considerare le opportunità offerte dal settore, contro gli stereotipi che allontanano le giovani donne dai percorsi tecnico-scientifici».

A Steem for Steel si svolgerà tra gennaio e giugno 2020, negli istituti di Mantova, Napoli, Padova e Udine e sarà connotato da una forte componente digitale basandosi su meccanismi di collaborazione social tra i giovani studenti, che saranno parte attiva nell’implementazione del progetto secondo una modalità peer-to-peer.

A Steem for Steel gode del Patrocinio di Federacciai, l’associazione di categoria che fa capo a Confindustria, AICA - Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico, StemintheCity - l’iniziativa promossa dal Comune di Milano per diffondere la cultura delle STEM e di AIM - Associazione Italiana di Metallurgia.

Il supporto tecnologico è fornito da Lenovo, mentre altri partner dell’iniziativa sono Junior Achievement, lo studio legale LCA e Riconversider - ente di formazione e consulenza di Federacciai. Media partner è Siderweb, il portale della community dell’acciaio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.