Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

Parte l'assistenza Apple fornita da IBM: momento storico

Varato il programma AppleCare for Enterprise in partnership con IBM. Sostituzione di iPad e iPhone danneggiati, supporto 24/7 con risposta in un'ora; interventi onsite tramite IBM Technology Service; help desk in outsourcing. Entro un mese le app verticali.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 06/11/2014 alle 13:15 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Sarà IBM a garantire l'assistenza sul posto nell'ambito del programma AppleCare for Enterprise, lanciato da Apple a partire dagli Stati Uniti. Le garanzie offerte sono in linea con quanto ci si può aspettare considerando la criticità dei dispositivi per la produttività dei lavoratori negli ambienti professionali: risposta entro un'ora, supporto onsite, sostituzione del dispositivo danneggiato sono un esempio.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Pochi sembrano ricordare che Apple, fino a non più tardi di un decennio fa, aveva un'offerta per il mondo business, comprensiva di dispositivi server. Dopo l'iPod, il successo di iPhone e iPad ne determinò la focalizzazione nel settore consumer.

Assistenza Apple e IBM su dispositivi e applicazioni iOS

Assistenza Apple e IBM su dispositivi e applicazioni iOS

Paradossalmente, questo stesso successo ha favorito il ritorno sul fronte business, annunciato lo scorso luglio. I dispositivi mobili hanno ormai un ruolo fondamentale nelle imprese e forte è l'esigenza di un supporto adeguato.

AppleCare for Enterprise è il servizio di assistenza integrato (hardware, sistema operativo e app) per le aziende che hanno o avranno acquistato i dispositivi tramite il canale di vendita IBM. Non è quindi un caso che vi sia fortemente impegnata la divisione IBM Technology Services, responsabile del supporto onsite per eventuali riparazioni.

Non è detto che ce ne sarà bisogno. È infatti possibile sostituire fino al 10% degli iPad o iPhone che subiscono danni accidentali (per quanto questi siano frequenti: vedi "Troppi smartphone persi o rubati"). Non vale per i Mac coperti dall'assistenza per il resto. Saranno gli account manager di Apple a gestire da remoto il supporto ai clienti, con tempi di risposta anche di una sola ora per i casi urgenti, con una disponibilità, telefonica o via mail, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Riparazione on site tramite IBM Technology Service

Riparazione on site tramite IBM Technology Service

Il servizio viene offerto con durata di due o tre anni dall'acquisto del dispositivo e prevede il rispristino dei dati e del dispositivo entro un giorno lavorativo. Nel contratto standard si possono definire fino a 6 contatti interni al dipartimento IT aziendale, autorizzati a dialogare con gli operatori AppleCare.

Oltre a espandere il numero di contatti è anche possibile demandare il servizio di help desk ad Apple, che fornirà supporto telefonico 24x7direttamente agli impiegati.

L'offerta Apple-IBM per il business, inoltre, si arricchirà il mese prossimo con il lancio delle app dedicate a specifici servizi per settori verticali, promesse già all'annuncio della partnership. Lo ha rivelato Tim Cook, Ceo di Apple, specificando i sei settori da cui si partirà: banche e assicurazioni, Pubblica Amministrazione, retail, viaggi, trasporti e telecomunicazioni.

Anche le app sono incluse nel supporto. Anzi, i responsabili di AppleCare specificano che viene fornita assistenza anche per la messa in esercizio di scenari complessi, dove occorre integrazione, per esempio con l'Active Directory o sul fronte del sistema per il Mobile Device Management.

Inoltre, viene offerto supporto anche per le applicazioni IBM MobileFirst oltre che iOS (per esempio, Keynote, Pages, and Numbers), per garantire il corretto funzionamento delle soluzioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.