Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Philips ed Ericsson rendono connessa l'illuminazione stradale
Business
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...
Immagine di Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi...

Philips ed Ericsson rendono connessa l'illuminazione stradale

Una soluzione che si inserisce nel contesto dell'Internet of Things che sfrutta l'infrastruttura per illuminazione a LED per fornire servizi di connettività a larga banda

Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/03/2014 alle 11:45 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dalla collaborazione tra Ericsson e Philips nasce un nuovo modello di illuminazione stradale che combina connettività e utilizzo dei sistemi LED.

L'idea è che Philips offra alle città sistemi di illuminazione stradale a LED previsti per integrare apparati di telecomunicazione di Ericsson mettendo a disposizione degli operatori mobili che lavorano con Ericsson lo spazio interno ai lampioni per predisporre un'infrastruttura a banda larga mobile.

La soluzione Zero Site (Fonte: Ericsson)

Il nuovo modello di illuminazione stradale connesso, denominato da Ericsson ''Zero Site" propone alle città un sistema di illuminazione pensato per coniugare i vantaggi in termini di risparmio energetico ed efficacia di illuminamento forniti dalla tecnologia LED con l'esigenza di migliorare e rendere più capillare la copertura di rete mobile negli spazi cittadini puntando, nel contempo, ad accelerare il tempo di ammortamento delle infrastrutture della città.

"Questo nuovo modello di illuminazione stradale a LED connessa è un altro esempio di come realizziamo l'Internet of Things - ha osservato Frans van Houten, Presidente e CEO di Philips - e dimostra quali altre potenzialità abbia il sistema di illuminazione oltre a quella della luce. Stiamo offrendo l’illuminazione come un servizio, che scala con le esigenze di una città e consente alle autorità di offrire ai cittadini un ambiente urbano più connesso, più efficiente dal punto di vista energetico e più sicuro".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Business

Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Di Valerio Porcu
Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Business

Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Di Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.