Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta...
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davver...

Una Cyber Strategy unificata

Lotta al Cybercrime e protezione della Privacy. Alcuni aspetti che non sono stati evidenziati dietro il sistema di spionaggio americano e dietro quelli più potenti di altre nazioni.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 13/10/2014 alle 11:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52
  • Privacy e il caso NSA: dove sono i veri rischi
  • Una Cyber Strategy unificata

Almeno l'Italia ha finalmente varato una Cyber Strategy. Forse non servirà a nulla, come del resto la strategia dell'Unione Europea. La stessa Nellie Kroes, commissario europeo per il DG-Connect e vicepresidente della Commissione Europea, è consapevole che si tratta soprattutto di un elemento di sensibilizzazione e poco più. È meglio di niente, purché faccia realmente da traino.

L'idea di un'Europa unita nella lotta al cybercrime è affascinante, ma, essendo lo scambio di informazioni alla base di questa unità, è anche utopistica. Chissà, magari un "nemico comune" potrebbe fare da collante, ma l'esperienza statunitense non aiuta.Nellie Kroes

Nellie Kroes

Dopo l'11 settembre, infatti, i diversi "servizi segreti" dovettero battersi il petto, ammettendo che "forse" si sarebbe potuta evitare la tragedia del World Trade Center se ci fosse stata condivisione di informazioni e cooperazione. Furono poste le basi per creare i meccanismi di scambio e annunciati grandi propositi per il coinvolgimento anche dei privati, che avrebbero dovuto essere incentivati a fornire informazioni sugli attacchi subiti e sugli incidenti di sicurezza.

Di fatto, però, racconta Rigoni, il risultato è stata una concentrazione di fondi e di potere in seno all'NSA e un fallimento di quei propositi.

La lotta al cybercrime è ancora lungi dall'essere una vera priorità per il nostro governo, eppure si tratta di proteggere non l'1,1% del PIL, cioè quello che viene conteggiato come "economia digitale" e che è essenzialmente prodotto della vendita di soluzioni e servizi ICT, ma il 100% dell'economia nazionale, perché, come ricorda Rigoni e come sottolineiamo tutte le volte che possiamo su queste pagine, non c'è attività, settore industriale, servizio che non sia dipendente dall'informatica. Avviene anche per il "vecchio", come l'energia elettrica.

Leggi altri articoli
  • Privacy e il caso NSA: dove sono i veri rischi
  • Una Cyber Strategy unificata

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 4
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
POS Lite Starter Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson Printer Price: 459 EUR/£ Black Friday Price: 359 EUR/£ POS Lite Full Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer Price: 499 EUR/£ Black Friday Price: 399 EUR/£ POS Lite Retail Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer + Scanner Price: 539 EUR/£ Black Friday Price: 439 EUR/£
Immagine di SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.