Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

L’impegno di Visa per la digitalizzazione delle pmi

Sono già 2 milioni le piccole imprese europee colpite dal Coronavirus che stanno traendo vantaggio dal commercio digitale grazie all’impegno di Visa e dei suoi partner

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 12/03/2021 alle 09:28

Visa ha annunciato che oltre 100 partner europei hanno aderito all’iniziativa Where You Shop Matters al fine di aiutare i proprietari di piccole imprese a sviluppare competenze digitali per continuare a svolgere le loro attività al servizio della comunità.

Più di due milioni di piccole imprese hanno ricevuto supporto in tutta Europa, da quando è stato lanciato il programma nell'estate del 2020. L’annuncio rappresenta un’importante pietra miliare nell’impegno Visa ad aiutare otto milioni di piccole e medie imprese (PMI) in Europa – e 50 milioni in tutto il mondo – nel portare il loro business online e proiettarsi nel futuro.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

In tutta Europa, Covid-19 continua ad avere un impatto devastante sulle piccole imprese. Una ricerca condotta da Visa ha rivelato che il 65% delle piccole imprese è preoccupato per il futuro delle proprie attività. Costrette a operare in condizione di restrizioni e chiusure, le piccole imprese stanno progressivamente migrando le loro attività online e sempre più adottando i pagamenti digitali.

Dai dati Visa emerge che più di 10 paesi in Europa hanno registrato un aumento del 20% delle vendite online, che in Italia raggiunge il 30%, e che otto transazioni su dieci fatte con carta in negozio sono ora contactless.

visa-110548.jpg

Hemlata Narasimhan, SVP, Merchant Sales and Acquiring Europe di Visa, ha affermato: “Le piccole imprese svolgono un ruolo cruciale nelle comunità, pur continuando a lavorare in condizioni difficili a causa di Covid-19. Siamo colpiti dall’innovazione e dall’intraprendenza con cui molti proprietari di piccole imprese hanno adattato il loro modo di fare business per rimanere al servizio dei clienti".

"Siamo orgogliosi del fatto che oltre due milioni di piccole imprese abbiano beneficiato delle iniziative dei nostri partner. Continuiamo a impegnarci al fianco di clienti e partner per una ripresa economica che preservi il ruolo centrale delle piccole imprese all’interno delle comunità".

Dall’annuncio del suo impegno a supporto del percorso di trasformazione digitale di otto milioni di piccole imprese in Europa, Visa ha rafforzato le collaborazioni con banche, governi, piattaforme commerciali e partner tecnologici per abilitare digitalmente le piccole imprese.

Sono stati lanciati oltre 100 programmi supportati da partner di settore tra cui Alpha Bank, Akbank, Axerve, Banca Sella, BeeDigital, CEC Bank, the Co-Operative bank, Clickandcollection.com, Fiserv, Fruugo, iCard- myPOS, Israel Credit Cards, Jyske, Juni, National Bank of Greece, Tyl by NatWest, Nexi, Orderbird, Oma Savings Bank Plc, Payplug, Piraeus Bank, Shopify, SparNord, Swedbank Viva Wallet, WorldLine, Yell e altri.

Queste iniziative hanno contribuito a fornire a oltre due milioni di piccole imprese strumenti, competenze e risorse per adattarsi al nuovo contesto, commerciare online e soddisfare la domanda di pagamenti digitali da parte dei consumatori.

«Nell’attuale contesto in cui molte economie in Europa hanno iniziato il 2021 con ulteriori restrizioni, Visa continua ad aggiungere nuovi partner dal proprio network affinché supportino le sue iniziative a sostegno dei piccoli esercenti con l'obiettivo di digitalizzare milioni di piccole imprese in questo periodo cruciale per la ripresa economica». ha spiegato l'azienda.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.