Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di QNAP annuncia il NAS TS-433eU compatto 4-Bay 1U per il montaggio a rack
Business
Immagine di Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare! Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!...
Immagine di L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non man...

QNAP annuncia il NAS TS-433eU compatto 4-Bay 1U per il montaggio a rack

QNAP ha presentato il NAS compatto 1U a 4-bay per il montaggio a rack TS-433eU, pensato per offrire alle organizzazione una soluzione storage e di backup accessibile.

Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/12/2024 alle 09:00 - Aggiornato il 11/12/2024 alle 17:24
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

QNAP ha presentato il TS-433eU, NAS compatto 1U a 4-bay per il montaggio a rack , pensato per offrire alle organizzazione una soluzione storage e di backup accessibile.

Immagine id 44178

Grazie alla profondità di soli 11,5 pollici (292,3 mm) è possibile inserire il NAS in un piccolo armadio o in una rete di rack a parete, in ambienti con spazi limitati come uffici, sale IT o sale sorveglianza. 

Il TS-433eU è dotato di processore quad-core ARM 64-bit Cortex-A55 da 2.0 GHz a risparmio energetico e di una memoria integrata da 4GB. QNAP riporta che il NAS consuma fino all'80% di energia in meno rispetto ai modelli tipici basati su x86.

Il NAS offre anche una NPU integrata per accelerare il riconoscimento dei volti e l'identificazione dei soggetti grazie all'IA in QuMagie smart album, oltre a crittografia hardware accelerata AES per proteggere i dati critici e migliorare le prestazioni del sistema. 

Il TS-433eU dispone di due porte RJ45 da 2,5 GbE che facilitano il trasferimento di dati ad alta velocità, l'accesso a file di grandi dimensioni e il backup/ripristino, e di due porte USB 3.2 Gen 1 (5Gbps) Tipo A che consentono di collegare un JBOD TR-004U USB a profondità ridotta per aumentare la capacità totale fino a 144TB.

"Il TS-433eU offre molto più che semplici funzionalità di backup e ripristino affidabili. Il suo processore potenziato con NPU, la connettività 2.5GbE e l’espansione dello storage tramite USB lavorano insieme in modo impeccabile nella gestione delle foto con AI, nelle applicazioni con container Docker e nel deployment di sistemi di sorveglianza, soddisfacendo le diverse esigenze aziendali" ha dichiarato Andy Chuang, Product Manager di QNAP.

Pixabay
cubi tecnologia

Coi quattro bay per dischi SATA 6Gb/s da 3,5 pollici il NAS soddisfa le esigenze aziendali di archiviazione, condivisione di file, sincronizzazione e protezione dei dati per aumentare la produttività lavorativa quotidiana.

Il TS-433eU supporta inoltre il backup da varie fonti, tra cui PC, server, Google Workspace e Microsoft 365. È anche possibile attivare il backup remoto su un altro NAS o sul myQNAPcloud Storage. Gli utenti possono eseguire i container Docker sul TS-433eU per distribuire microservizi o creare un sistema di videosorveglianza per salvaguardare gli ambienti di lavoro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano
1

Business

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Business

Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Business

Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi
2

Business

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?
2

Business

Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.