Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI? L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?...
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico Il ransomware è diventato un problema sistemico...

Quanto è importante la sicurezza digitale in azienda?

Marco Cavallini, CEO di YouCo ci parla di com’è possibile difendere le risorse e i dati di un’impresa in un panorama in cui tutto è sempre collegato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 08/03/2021 alle 11:00
Il digitale e i nuovi mezzi di comunicazione hanno portato numerosi vantaggi in ottica aziendale, ma anche qualche rischio. Com’è possibile difendere le risorse e i dati di un’impresa in un panorama in cui tutto è sempre collegato e disponibile in mobilità?

A parlarci di tale argomento, in questa puntata di Imprenditori in Video per Mobile Video Marketing con Manabe Repici, è Marco Cavallini, CEO e fondatore di YouCo, società che si occupa di Enterprise Mobility Management, ossia della gestione e della sicurezza delle risorse aziendali nella loro mobilità.

Guarda su

YouCo opera per l’integrazione di sistemi e infrastrutture IT in numerose aree, come i trasporti, la sanità, la PA, GDO & Retail, energia e luxury. Il tutto grazie ad una proposta altamente versatile, in grado di adattarsi alle necessità di ogni cliente.

Grazie alle sue conoscenze, Marco Cavallini ci racconta quali siano i rischi della delocalizzazione delle risorse aziendali e come sia possibile preservare con efficacia il proprio business da tali eventualità nel modo meno invasivo possibile. 

Mobilità aziendale: potenzialità e rischi

Marco Cavallini, nel momento in cui ha deciso di fondare YouCo, aveva in mente una società con come mission quella di portare innovazione con il concetto di mobilità. Si occupa di fare mobile service provider a 360 gradi, introducendo nel mercato b2b la tematica da tutti i vari punti di vista.

L’idea di concentrarsi in tale settore, è nata, come raccontato da Marco Cavallini a Manabe Repici, diversi anni fa, quando Blackberry era la prima soluzione per la produttività personale in ambito b2b in un ambiente di lavoro sicuro.

Con il progresso della tecnologia degli ultimi anni, la situazione si è decisamente evoluta e si parla ora di azienda anche al di fuori dei suoi confini strutturali. Se prima c’era infatti un perimetro aziendale fisico da “difendere” in cui erano contenuti i dati aziendali, ora il tutto è più fluido e orientato verso l’esterno.

Gestire e porre in sicurezza strumenti come smartphone, tablet, notebook e dispositivi IoT, dove transitano informazioni aziendali sensibili, è quindi una priorità delle imprese moderne e proprio in tale ambito interviene YouCo, garantendo al mercato b2b con i propri servizi la sicurezza necessaria.

imprenditori-in-video-130686.jpg

Queste necessità primarie per un'azienda non sono sempre comprese all’interno di un’impresa. Assumere la consapevolezza di tale tematica è il primo passo per reagire ai rischi. E anche su questo aspetto interviene YouCo, facendo emergere tramite un audit le esigenze di mobilità e le relative problematiche della singola azienda.

Ma quali sono i rischi della mobilità aziendale? Come raccontato da Marco Cavallini a Imprenditori in Video, sono veramente tanti e tra essi possiamo ad esempio trovare lo smarrimento o la rottura di un device, l’inoltro involontario di una mail o la cancellazione di qualche messaggio cruciale per l’azienda.

Rischi a cui YouCo è riuscita a trovare una soluzione in modo non invasivo, senza portare quindi a una separazione tra lato consumer e aziendale e non obbligando ad esempio le aziende a dotare i propri dipendenti di due numeri e due telefoni.

YouCo riesce poi con i propri servizi a intervenire in tempo zero nel caso in cui si verificassero problematiche di condivisione dell’informazione. Il tutto grazie a un servizio che agisce in background a livello del sistema operativo, senza influire eccessivamente su quella che è l’esperienza utente finale.

SmartProximity

Negli ultimi mesi, YouCo ha lavorato ad una soluzione per il distanziamento sociale che prende il nome di SafeProximity. Si tratta di un progetto al 100% made in Italy, che permette di monitorare il distanziamento sociale e di progettare di conseguenza spazi e processi in modo efficace e in linea con le direttive, garantendo al contempo la sicurezza delle persone e della loro privacy.

imprenditori-in-video-130687.jpg

SmartProximity è un piccolo wearable, personalizzabile a livello di design con loghi e grafiche, che avverte gli utenti nel caso di sconfinamento dello spazio personale e che è caratterizzato da una grande scalabilità, modularità e capacità di integrazione.

Tale soluzione, oltre a essere in grado di dare una mano alle aziende per ripartire in sicurezza, può inoltre essere convertita facilmente per altri ambiti del business, come ad esempio per tracciare in modo anonimo i percorsi e ottimizzare la disposizione dei vari luoghi.

Per YouCo investire sulla tecnologia e l’innovazione è quindi la chiave per sostenere con efficacia un business e aprire la strada a sempre nuove possibilità. Osare e innovare: questi sono i suggerimenti di Marco Cavallini a Imprenditori in Video che ogni impresa dovrebbe fare propri per sopravvivere al meglio in un mercato sempre più competitivo.

Se ancora non l’hai ancora fatto, puoi scaricare il bunde contenente ben due guide definitive: la Guida Definitiva per Video Efficaci con il Telefono e la guida Social Video Marketing: Influenza il tuo Settore e Domina il Mercato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 3
Il ransomware è diventato un problema sistemico
Un report 2025 rivela: il 57% delle aziende ha subito un attacco ransomware nel 2024, spesso a causa di difese frammentate e falle nell'email.
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
L'élite dell'AI (LeCun, Hinton, Huang e altri 3) al Queen Elizabeth Prize ha discusso della "bolla": è schiuma sull'onda, non crollo. Servono nuove idee, non solo più dati, per l'intelligenza spaziale e l'AGI.
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.