Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Quell'amore per il cloud delle startup
Business
Immagine di Europa si piega agli USA sulla politica tech Europa si piega agli USA sulla politica tech...
Immagine di L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute...

Quell'amore per il cloud delle startup

Danilo Poccia, Principal Evangelist, Serverless in Amazon Web Services, spiega perché le startup scelgono sempre più di adottare il cloud

Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/09/2019 alle 12:36
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Se il cloud ha rivoluzionato il modo in cui le aziende operano, in tanti loro ambiti e processi produttivi, ci sono dei soggetti che, nativamente lo abbracciano per la loro stessa natura.

Si tratta delle startup. Molte scelgono di adottare una infrastruttura in cloud fin dal principio: realtà come Monzo Bank, AirBnB e Lyft sono state in grado di crescere e innovare velocemente, sostenute senza intoppi dalle proprie infrastrutture cloud, sicure, agili e flessibili.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Per questo, le startup si approcciano al cloud e, soprattutto alla sicurezza, con un punto di vista diverso rispetto alle organizzazioni più grandi e consolidate che stanno ancora facendo fatica a sposare nuove competenze.

danilo-poccia-aws-49087.jpg

Lo sa bene Danilo Poccia, Principal Evangelist, Serverless in Amazon Web Services, che ha dato la sua particolare visione di un panorama in fase di consolidamento.

«Quando si fonda un’azienda, è fondamentale avere un buon controllo dei costi, quindi gli investimenti che assicurano il più alto valore e ritorno sul ROI sono obbligatori e le startup vogliono pagare solo per i servizi che effettivamente usano».

Continuando con «Ciò non significa scarsa funzionalità. Al contrario, una startup che opera su un’infrastruttura cloud ha accesso agli stessi servizi e funzionalità dei maggiori clienti aziendali o governativi».

«Questo permette loro di competere allo stesso piano, innovando rapidamente e portando i prodotti sul mercato, con la consapevolezza di disporre di una sicurezza di prim’ordine per proteggersi dalle minacce più diffuse».

Insomma per Poccia, scegliere di costruire e scalare la propria attività sul cloud, per le startup è una scelta naturale. Invece di investire in data center, server e service level agreement, il cloud consente loro di reagire in modo più rapido e flessibile, di sperimentare, di innovare e servire meglio i propri clienti.

«Al momento, AWS è la piattaforma cloud più adottata al mondo, che offre globalmente oltre 165 servizi completi dai data center, con cui le startup possono diventare globali e supportare qualsiasi piano di espansione».

Come è chiaro, il cloud supporta il ritmo sempre più rapido dello sviluppo del prodotto e la necessità di portarlo velocemente sul mercato. Le startup si basano completamente su velocità e agilità e, secondo AWS, questo è esattamente ciò che il cloud offre.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Business

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Di Andrea Ferrario
Europa si piega agli USA sulla politica tech

Business

Europa si piega agli USA sulla politica tech

Di Valerio Porcu
Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Business

Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Di Valerio Porcu
Cloud, prezzi in aumento 5-10% entro il 2026
1

Business

Cloud, prezzi in aumento 5-10% entro il 2026

Di Valerio Porcu
Bill Gates: i robot devono pagare le tasse come noi
2

Business

Bill Gates: i robot devono pagare le tasse come noi

Di Antonello Buzzi
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.