Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

Raccontare un prodotto in Video

Com'è possibile raccontare al meglio un prodotto in video? Ce ne parla Assunta De Simone, Consumer Marketing Manager Italy, Iberia e LATAM di Jabra.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 05/05/2021 alle 11:00

Com’è possibile sfruttare i video per portare il focus su un particolare prodotto aumentando il rendimento per l’azienda e rendendo “virale” quel prodotto presso il proprio pubblico?

A parlarci dell’argomento, in questa puntata di Imprenditori in Video con Manabe Repici, è Assunta De Simona. Assunta De Simone è il Consumer Marketing Manager Italy, Iberia e LATAM di Jabra, azienda specializzata in dispositivi audio e non solo.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Guarda su

Assunta De Simone vanta più di 10 anni di esperienza nel settore Consumer Electronics. Prima di Arrivare in Jabra, Assunta De Simone ha ricoperto infatti il ruolo di Consumer Marketing Manager in Dyson.

In Jabra i video sono la chiave per una comunicazione aziendale di successo, con la società che li utilizza per promuovere i propri prodotti, il lifestyle e diffondere comunicati stampa. I video sono quindi per Jabra un modo per catturare l’attenzione dello spettatore e dare una spinta ulteriore ai prodotti.

Grazie alla sua grande esperienza in materia, Assunta De Simone ci racconta quella che è l’importanza dei video all’interno di Jabra e come sia possibile utilizzare tale strumento di comunicazione per mettere in luce i vari prodotti di un’azienda.

Anticipare il valore

Assunta De Simone si occupa in Jabra di marketing, soprattutto della parte consumer dedicata alle cuffie wireless. In Jabra è comunque presente anche una divisione B2B dedicata a prodotti più professionali e incentrati sul mondo del lavoro, che mai come ora è focalizzato sui device per lo smart working.

Il focus di Jabra è sempre stato il mercato audio, ma, come raccontato a Manabe Repici durante Imprenditori in Video, la società si sta ultimamente espandendo anche sul mercato video, complice la situazione attuale.

Un esempio di questa espansione è PanaCast, una webcam con tre obiettivi che permette di inquadrare più persone nella medesima stanza e al contempo rispettare il distanziamento sociale. Un prodotto basato proprio sulle attuali necessità, che ha come obiettivo quello di aiutare le persone ad avere l’esperienza più reale possibile di lavoro anche da remoto.

I prodotti di Jabra hanno tutti come missione quella di offrire all’utente la miglior esperienza possibile, coadiuvando insieme aspetti hardware e software. Molte delle cuffie di Jabra si adattano ad esempio alla situazione attuale, seguendo quello che succede intorno all’ascoltatore e le sue preferenze.

social-video-marketing-139832.jpg

Tutti aspetti che Jabra affronta con i video, per spiegare agli utenti peculiarità e funzionamento dei propri prodotti. In essi viene ad esempio mostrata l’esplosione di un device per farne vedere la componentistica, raccontandone al contempo feature e capacità.

Si tratta di concetti sulla carta anche astratti, che Jabra riesce a rendere tangibili e comprensibili grazie alla potenza dei video. L’obiettivo è infatti quello di far “provare” a un potenziale cliente l’esperienza del prodotto ancora prima dell’acquisto.

Proprio l’anticipazione del valore di un prodotto rispetto all’effettivo acquisto è, come dichiarato da Assunta De Simone a Manabe Repici, la chiave della strategia di Jabra per differenziarsi in un mercato sempre più agguerrito e colmo di concorrenti.

L’utilizzo dei video in Jabra non si ferma in ogni caso al presentare il prodotto, ma si sviluppa anche sullo storytelling e sul raccontarne possibili utilizzi. Video che, infine, vengono utilizzati dalla società anche per scopi più tradizionali, come annunci stampa e la presentazione di nuovi dispositivi.

I video sono alla fine un ottimo strumento per accendere il focus sui prodotti, illustrando ai potenziali clienti le loro caratteristiche e incentivarli all’acquisto. Si tratta però di solo uno dei molteplici punti di forza di questa tipologia di comunicazione, in grado oggi come non mai di dare una spinta ulteriore a qualsiasi impresa.

Se non l’hai ancora fatto, puoi scaricare il bunde contenente ben due guide definitive: la Guida Definitiva per Video Efficaci con il Telefono e la guida Social Video Marketing: Influenza il tuo Settore e Domina il Mercato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.