Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata...
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare C'è chi è convinto che i large language model possano pens...

"Roads to innovation": VEM dà il via all'evento itinerante dedicato alle aziende innovative

VEM sistemi ha dato il via a "Roads to Innovation", un percorso che permetterà alle aziende di condividere la propria esperienza nell'uso delle tecnologie ICT.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 04/03/2024 alle 09:00

VEM sistemi ha dato il via a "Roads to Innovation", un percorso itinerante che permetterà alle aziende di condividere la propria esperienza nell'uso delle tecnologie ICT.

Il roadshow, articolato in cinque tappe, attraverserà altrettante città per affrontare cinque tematiche tecnologiche per conoscere importanti realtà italiane.

“Non una ma tante, sono le strade che portano verso l’innovazione, talvolta parallele, talvolta intrecciate, talvolta anche distanti, tuttavia uniche perché ognuna porta con sé un bagaglio di storia personale e aziendale, esigenze differenti, tempi diversi, e tutte fanno rotta verso il progresso tecnologico come leva per l’evoluzione del business" afferma Andrea Giuliani, Head of Design & Delivery VEM sistemi. "Ecco perché nella nostra serie di eventi itineranti abbiamo deciso di fare in modo che siano le aziende protagoniste di innovazione a condividere la loro storia e la loro esperienza d’uso con le tecnologie che stanno adottando e che possono essere fonte di ispirazione per le altre".

Pixabay
tecnologia

La prima tappa si è tenuta il 29 febbraio e ha approfondito il tema Secure Networking tra IT e OT. L'incontro è stato ospitato da Biesse, azienda internazionale che produce linee integrate e macchine per la lavorazione di legno, vetro, pietra, plastica e materiali compositi. 

L'azienda ha aperto le porte del suo sito produttivo e del business center per parlare della sua storia d'innovazione e degli impatti delle nuove tecnologie sui propri flussi di lavoro. L'incontro è stato anche occasione per parlare delle novità di Cisco, tra le quali SD-Factorii, la nuova digital platform per l'infrastruttura di rete realizzata da VEM sistemi. La piattaforma è in grado di orchestrare e automatizzare in maniera programmabile l'infrastruttura di rete e offrire connettività negli ambienti produttivi.

La seconda tappa si terrà il 14 marzo a Bologna presso CRIF, azienda specializzata in sistemi di informazioni creditizie e di business information, analytics, servizi di outsourcing e open banking. Il tema dell'incontro sarà Reimagine Workspace.

Il terzo appuntamento è previsto per il 9 aprile e sarà dedicato alla cybersecurity. Protagonista sarà El Towers, la tower company indipendente che garantisce il servizio di trasmissione per la maggior parte dei canali televisivi nazionali e locali. L'incontro si terrà presso la sede di Lissone dell'azienda.

Pixabay
tecnologia

A seguire, il quarto incontro sarà a tema Fashion & Retail Experience e sarà ospitato da Safilo, azienda attiva nel campo della produzione di occhiali da vista, da sole e sportivi, maschere da sci e caschi da sci e bici.

Infine, la quinta tappa si svolgerà a Padova il 9 maggio presso Carel, società produttrice di soluzioni di controllo per il condizionamento, refrigerazione e riscaldamento e di sistemi di umidificazione e raffrescamento adiabatico. L'incontro approfondirà il tema Data Security. 

Durante gli incontri le aziende coinvolte avranno l'occasione di condividere la loro esperienza diretta con le nuove tecnologie e i casi d'uso più importanti, offrendo il loro punto di vista sui vantaggi che l'innovazione porta al business.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Un'analisi confronta il ragionamento CoT con i processi cognitivi umani e i risultati dei benchmark.
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Dalle aule di Stanford ai laboratori Google, il nostro Grand Tour in Silicon Valley ha svelato il vero spirito della disruption AI. Abbiamo trovato una forte comunità italiana tra campus, startup e big tech: l'innovazione è qui.
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Per la resilienza industriale, gli UPS trifase sono un pilastro contro i blackout. Evitano danni e fermi. Caratteristiche chiave: modularità, scalabilità e monitoraggio remoto.
Immagine di Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Una guida analizza 25 strumenti IA per la creazione di contenuti, evidenziando una tendenza all'automazione accessibile che promette di abbassare la barriera d'ingresso al mercato.
Immagine di 25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché Alphabet trasforma i progetti moonshot in società indipendenti
L'interesse concreto nei progetti resta quando questi diventano aziende indipendenti.
Immagine di Perché Alphabet trasforma i progetti moonshot in società indipendenti
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.