Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

IoT: una opportunità per l’azienda e il Cio

Arienti (AD Sap): "La digitalizzazione non è più una moda ma una necessità". Poggi (Cio di Acea): "Con Sap stiamo implementando un nuovo modello di business"

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giancarlo Lanzetti

a cura di Giancarlo Lanzetti

Pubblicato il 17/11/2015 alle 16:46
  • Sap affronta il cambiamento con il motto "Run Simple"
  • Acea si affida a Sap
  • IoT: una opportunità per l’azienda e il Cio

IoT: una opportunità per l'azienda e il Cio

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

La conferenza è stata anche l'occasione per Fabio Rizzotto, Senior Research and Consulting Director Idc Italia, che ha presentato i risultati di una ricerca realizzata per conto di Sap presso 200 grandi aziende internazionali (una quarantina quelle italiane) sull'impatto dell'Internet of Things.

"La ricerca - ha spiegato - ha confermato l'interesse a cavalcare il digitale, con modelli il più delle volte personalizzati in quanto non esiste una ricetta unica. Il fenomeno interessa anche le grandi aziende italiane: nell'ultimo anno il 70% di loro ha in qualche modo rivisto gli assetti organizzativi nell'ottica del digitale ma il più resta ovviamente da fare".

sap forum

Un uso veramente utile dei dati raccolti ed elaborati utilizzando il metodo dell'Internet of Things inizia solo adesso. Il suo livello di adozione tra le organizzazioni europee è tuttora molto basso, tranne che in pochissimi casi. Si parla a questo riguardo di 3a Piattaforma per indicare l'era dominata da coud, mobile, big data e social network. Qui le imprese europee sono in ritardo rispetto a quelle americane perché la maggior parte tende ad avere un approccio "wait and see" verso la implementazione delle nuove tecnologie. Un atteggiamento, sottolinea la ricerca, da modificare quanto prima in quanto dette tecnologie saranno quelle che definiranno il nuovo standard del vantaggio competitivo. Proprio per questa ragione esse devono assumere i rischi appropriati e avviare la loro implementazione.

In questo scenario, sottolinea Idc, una delle tecnologie chiave da considerare per la costruzione di una visione organizzativa di lungo termine in ottica di digital transformation  è proprio quella dell'IoT per le sue molteplici e rilevanti implicazioni sulla operatività aziendale. Come prima detto non esiste una ricetta per tutte le situazioni. Occorrono degli approcci per mercati verticalizzati. La ricerca ne considera quattro: automotive, meccanica e componentistica, trasporti ed energia.

Ma come l'IoT può generare benefici? La ricerca indica come esempio il caso della Predictive Maintenance che in molti casi, puntualizza, rappresenta il Santo Graal di come sia possibile trasformare modelli di business e interi comparti industriali. Per i benefici ricavabili internamente (maggiore efficienza, migliore operatività, quindi minori costi e fermi produzione) e esternamente (miglioramenti delle customer satisfaction, cella loyalty del cliente e dell'immagine).

Infine un aspetto non trascurabile della rilevanza della IoT interessa il Cio: questa tecnologia rappresenta una formidabile arma nelle sue mani per assumere la ownership della business transformation. Le altre funzioni aziendali potenzialmente interessate a partecipare al gioco come il product development e la ricerca, riconosce Idc, sono tuttora molto indietro.

Leggi altri articoli
  • Sap affronta il cambiamento con il motto "Run Simple"
  • Acea si affida a Sap
  • IoT: una opportunità per l’azienda e il Cio

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
  • #6
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Articolo 1 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.