Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI? L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?...
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico Il ransomware è diventato un problema sistemico...

Semperis introduce un nuovo strumento per la community

Forest Druid di Semperis dà il via alla nuova generazione di tool per la gestione

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 06/09/2022 alle 18:12

Semperis presenta Forest Druid, un tool per il rilevamento dei percorsi di attacco tier 0 per gli ambienti Active Directory.

Forest Druid utilizza un approccio alla gestione dei percorsi di attacco dall’interno all’esterno che consente di risparmiare tempo e risorse definendo per prima cosa gli asset più sensibili a cui dare priorità.

Forest Druid rileva tutti gli asset tier 0 vulnerabili, che altrimenti non sarebbero individuati e protetti, consentendo una rapida correzione.

Forest Druid è solo l’ultimo di una serie di tool gratuiti lanciati da Semperis; ad oggi il più apprezzato è Purple Knight, uno strumento di valutazione della sicurezza informatica degli ambienti ibridi di Active Directory utilizzato da oltre 10.000 aziende.

“È impossibile proteggere ciò che non è visibile,” afferma Mickey Bresman, CEO di Semperis. “Il supporto di Semperis in risposta a eventi imprevisti riceve molte richieste, pertanto percepiamo in prima persona i preoccupanti schemi di attacco che sfruttano asset tier 0 sconosciuti e non protetti in Active Directory".

"Forest Druid individua gli asset tier 0 in AD ed evidenzia in tali entità tutte le relazioni di proprietà persistenti. Il risultato è una riduzione netta dei privilegi superflui che sono alla base della maggior parte dei percorsi di attacco mirati agli asset più sensibili".

"Le funzionalità di rilevamento del tier 0 di Forest Druid, unite alle scansioni complete di Purple Knight alla ricerca degli indicatori di esposizione e di compromissione, forniscono una combinazione davvero efficace per gli addetti alla sicurezza.”

Nell’Active Directory tipica di un'organizzazione esistono letteralmente milioni di percorsi di attacco attraverso i quali un malintenzionato può approfittare per controllare un dominio. Il problema è evidente: il numero eccessivo di privilegi.

Tuttavia, passare al setaccio ogni relazione associata ai gruppi e agli utenti è impossibile, quindi anziché concentrarsi sui percorsi di attacco più comuni, Forest Druid consente alle organizzazioni di definire un perimetro con privilegi in modo da tagliare alla fonte le relazioni rischiose.

In questo modo gli utenti malintenzionati non potranno più sfruttare gli asset tier 0 e le entità circostanti per ottenere più autorizzazioni.

“I tradizionali strumenti per i percorsi di attacco funzionano bene per chi vuole attaccare, non per chi deve difendere. Il motivo è che i tool analizzano i percorsi più comuni per ottenere il controllo dei domini dall’esterno all’interno” ha commentato Ran Harel, Principal Security Product Manager di Semperis.

“La capacità di Forest Druid di proteggere dall’interno all’esterno, a partire dalla definizione di un perimetro con privilegi, è l’ideale per tutti gli addetti alla sicurezza. Del resto i percorsi di attacco più comuni non sempre sono i più pericolosi mentre la priorità è proteggere al meglio gli asset tier 0 chiave rispetto ai percorsi di attacco che sono di secondaria importanza”.

Inizialmente Forest Druid sarà distribuito tramite una rete di partner selezionati che hanno testato con grande attenzione questo strumento e che sono quindi in grado di aiutare le organizzazioni a capire le implicazioni dei loro specifici risultati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 3
Il ransomware è diventato un problema sistemico
Un report 2025 rivela: il 57% delle aziende ha subito un attacco ransomware nel 2024, spesso a causa di difese frammentate e falle nell'email.
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
L'élite dell'AI (LeCun, Hinton, Huang e altri 3) al Queen Elizabeth Prize ha discusso della "bolla": è schiuma sull'onda, non crollo. Servono nuove idee, non solo più dati, per l'intelligenza spaziale e l'AGI.
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.