Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA? Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?...
Immagine di Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti...

Sendcloud, gli italiani preferiscono comprare dagli e-commerce internazionali

Nel 2020, il 57% degli italiani ha ordinato da e-commerce internazionali, superando la media europea del 45%

Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/10/2021 alle 16:32
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/10/2021 alle 16:32
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sendcloud, la piattaforma di spedizioni e-commerce, ha condiviso nuovi dati dell’E-commerce Delivery Compass, l’indagine condotta dall’azienda in collaborazione con Nielsen a maggio 2021 su un totale di 7.873 consumatori.

L’E-commerce Delivery Compass è stato condotto da Nielsen su 7.873 partecipanti di 8 Paesi europei (Paesi Bassi, Belgio, Francia, Germania, Austria, Italia, Spagna e Regno Unito) nel giugno 2021. Il rapporto completo fornisce una visione delle nuove tendenze della logistica dell’e-commerce. Il rapporto completo è disponibile al seguente link.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Secondo lo studio, nel 2020 il 57% degli italiani ha ordinato da e-commerce internazionali, superando la media europea del 45%. Tuttavia, sembra che i consumatori siano ancora forti sostenitori anche dei rivenditori italiani.

Nel 2021 il 57% degli italiani ha ordinato da e-commerce internazionali, superando la media europea del 45%. Ma chi sono i consumatori italiani che ordinano dagli e-commerce internazionali? La ricerca rivela che sono la Gen Z (67%) e i millenial (63%) ad acquistare significativamente più spesso oltre confine, specialmente rispetto ai boomer (45%).

Dai dati messi a disposizione dall’E-commerce Delivery Compass risulta inoltre che i consumatori italiani facciano acquisti soprattutto da Paesi quali la Cina (47%) e la Germania (22%), confermando quelle che sono le preferenze europee in termini di shopping transnazionale.

facebook-pmi-114310.jpg

A livello europeo i rivenditori americani risultano particolarmente popolari tra la Generazione Z, ma in media solo il 14% degli italiani ordina dagli USA, di cui solo un terzo (29%) è rappresentato dalla Gen Z.

I rivenditori locali non devono però temere questo nuovo trend di acquisto perché i consumatori sembrano essere ancora molto solidali nei loro confronti. Due terzi (69%) dei consumatori ha infatti dichiarato di temere che lo shopping online possa rappresentare un problema per le imprese locali, e per questo ne stanno favorendo il business.

Secondo i dati, un terzo (34%) dei consumatori italiani preferisce comprare da negozi online locali piuttosto che da giganti dell'e-commerce. Tra questi, è interessante notare che sono soprattutto i millennial (41%) che scelgono di non rivolgersi ai giganti dell’e-commerce preferendo acquistare dai negozi online locali, a differenza dei baby boomer (23%) che continuano a prediligere i grandi marketplace.

Rispetto al quadro generale, la ricerca di Sendcloud mostra che un buon 45% dei consumatori online europei ha ordinato da un negozio online internazionale negli ultimi 12 mesi. Secondo i dati raccolti, le categorie di prodotto maggiormente richieste quando si parla di shopping transnazionale sono quelle di “Moda e Accessori” ed “Elettronica”. Entrambe le categorie hanno infatti ottenuto le quote più alte, con percentuali di consumatori sopra il 40%.

In merito ai risultati raccolti, Rob van den Heuvel, CEO e co-fondatore di Sendcloud, ha dichiarato: «La ricerca fornisce preziose informazioni su quelli che sono i diversi comportamenti di acquisto tra i Paesi».

«Risulta particolarmente interessante vedere come in Italia lo shopping transnazionale sia in crescita e come allo stesso tempo le generazioni più giovani stiano sostenendo le realtà locali. Ogni Paese, del resto, ha le sue preferenze quando si tratta di shopping online. Per quanto riguarda le vendite oltre confine è quindi importante che i commercianti online possano conoscere i bisogni e le richieste dei consumatori degli altri Paesi così da fornire loro il miglior servizio possibile».

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti
1
Business

Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?
1
Business

Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
QNAP risponde alla fame di dati: un JBOD da 60 bay per l'archiviazione su scala petabyte
1
Business

QNAP risponde alla fame di dati: un JBOD da 60 bay per l'archiviazione su scala petabyte

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G
Business

La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!
Business

Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Di Valerio Porcu • 12 ore fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.