Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda...
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025 Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025...

SentinelOne presenta la Enterprise Data Platform DataSet

L'obiettivo è aiutare le imprese a elaborare, memorizzare e analizzare in tempo reale i dati su ampia scala

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 23/02/2022 alle 16:39

SentinelOne ha presentato DataSet, una soluzione di Data Analytics derivante dall'acquisizione di Scalyr. DataSet non si limita ai casi applicativi di sicurezza informatica, ma offre una Enterprise Data Platform praticamente illimitata per eseguire in tempo reale, data query, analisi, approfondimenti e protezione dei dati aziendali.

La piattaforma Singularity XDR di SentinelOne è stata sviluppata per consentire la difesa in modo autonomo dalle minacce di sicurezza informatica, affrontando il tema della cybersecurity come un normale problema di dati.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

I data set alimentano modelli di Artificial Intelligence capaci di determinare istantaneamente se i comportamenti rilevati sono benigni o ritenuti dannosi. I singoli data point, collegati automaticamente, forniscono storylinecontestualizzate in tutta l'azienda, offrendo visibilità e capacità di risposta.

Le query di ricerca EDR e XDR definiscono data set accurati per gli esperti, capaci di rilevare le intrusioni e prevalere su ogni attacco. Ogni componente della piattaforma Singularity di SentinelOne è basato sulla capacità di analizzare i dati; il percorso per la realizzazione di una piattaforma di cybersecurity automatizzata e leader di mercato è potenziato dall'elaborazione di petabyte di dati, crescendo su scala esponenziale e sviluppando le analisi in tempo reale.

"Per essere efficace, la soluzione di cybersecurity deve prendere decisioni in autonomia in una frazione di secondo, perché ogni centesimo di secondo è importante. Il modo in cui SentinelOne affronta con i dati la cybersecurity ci ha spinto ad andare oltre, estendendo le nostre competenze verso un’ampia gamma di casi d‘uso enterprise", ha dichiarato Tomer Weingarten, CEO di SentinelOne.

sentinelone-206297.jpg

"I nostri clienti hanno le stesse esigenze di dati di SentinelOne: ritendiamo indispensabile poterli comprendere e intervenire velocemente su tutti i data set. Presentiamo DataSet perché crediamo che ogni azienda sia avvantaggiata dalla capacità di comprendere e agire sui propri dati. L’utilizzo immediato ed efficiente di un data set è la chiave per prendere decisioni aziendali ottimali".

DataSet è una piattaforma cloud-native e flessibile per l’elaborazione di dati aziendali: costruita per tutti i tipi di dati, attuali o storici, su una scala di petabyte. Eliminando i requisiti dello schema dei dati dal processo di acquisizione e le limitazioni relative agli indici delle query, DataSet è in grado di elaborare enormi quantità di dati in tempo reale, fornendo gestione dei log, analisi dei dati e avvisi con velocità, prestazioni ed efficienza senza precedenti, ancorati su basi di sicurezza e privacy-first.

Con l’annuncio, SentinelOne ha nominato Rahul Ravulur alla guida di DataSet. Il manager vanta oltre 25 anni di esperienza nella realizzazione e gestione di soluzioni Enterprise, e recentemente ha diretto la divisione prodotti in Splunk.

Ravulur coordinerà le attività di DataSet per accelerarne la diffusione sul mercato con le principali imprese orientate al data-driven. "SentinelOne sta compiendo un passaggio importante per ampliare la propria esperienza di dati - per aiutare tutte le aziende a sbloccare le potenzialità dei propri dati", ha ricordato Ravulur.

"Con il rilascio di DataSet, aiutiamo le organizzazioni a dimenticare le costose e laboriose piattaforme legacy che non sono più in grado di gestire i requisiti di scalabilità del futuro. DataSet è costruito per il futuro delle intuizioni e delle azioni sui dati".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Il caso Hoya insegna: 2 milioni di documenti compromessi e 10 milioni di riscatto nonostante vari piani di disaster recovery
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
AR e VR migliorano formazione e sicurezza sul lavoro simulando rischi senza pericoli reali. Offrono vantaggi operativi ma richiedono attenzione a privacy e compliance normativa, in particolare con GDPR e AI Act.
Immagine di Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Per chi si occupa di commercio online è fondamentale evitare gli errori che compromettono la qualità delle informazioni.
Immagine di Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
I modelli più efficaci per le imprese sono quelli in grado di offrire competenze precise e adattate alle esigenze di ciascun settore
Immagine di Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.