Mi fa piacere che ne parliate.
C'è solo un problema, in Italia è utopistica come cosa.
Ho un amico che lavora in una grossa azienda e stanno provando questa fantomatica settimana breve, peccato che il giorno in più venga inserito come ferie.
In Italia è un'utopia anche solamente provare a parlare di settimana breve.
Siamo il paese dove con un contratto da 8 ore al giorno si lavora 12 ore e non ci vengono neanche pagati gli straordinari.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Mi fa piacere che ne parliate. C'è solo un problema, in Italia è utopistica come cosa. Ho un amico che lavora in una grossa azienda e stanno provando questa fantomatica settimana breve, peccato che il giorno in più venga inserito come ferie. In Italia è un'utopia anche solamente provare a parlare di settimana breve. Siamo il paese dove con un contratto da 8 ore al giorno si lavora 12 ore e non ci vengono neanche pagati gli straordinari.
--Siamo il paese dove con un contratto da 8 ore al giorno si lavora 12 ore e non ci vengono neanche pagati gli straordinari.

Io ne lavoro 8 e poi vado a casa.
Abbiamo tutte le ragioni per lamentarci del mondo lavorativo italiano, ma l'attitudine italiana a gettarsi m***a addosso non ci aiuterá.
Mia moglie, dipendete provinciale, lavora 38 ore alla settimana. Il marito di sua cugina, in svizzera, poliziotto, ne lavora 42 (lá é cosí) e a quanto dice, raramente riesce a limitarsi a quelle.
Stanno economicamente molto meglio di noi? Si. Farei per queston ore in piú alla settiamana? Forse si forse no.
Dove vai trovi pro e contro.
Poi, come detto, ovvio che non siamo tra i paesi piú virtuosi quando si tratta di mondo del lavoro...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
--Siamo il paese dove con un contratto da 8 ore al giorno si lavora 12 ore e non ci vengono neanche pagati gli straordinari. Io ne lavoro 8 e poi vado a casa. Abbiamo tutte le ragioni per lamentarci del mondo lavorativo italiano, ma l'attitudine italiana a gettarsi m***a addosso non ci aiuterá. Mia moglie, dipendete provinciale, lavora 38 ore alla settimana. Il marito di sua cugina, in svizzera, poliziotto, ne lavora 42 (lá é cosí) e a quanto dice, raramente riesce a limitarsi a quelle. Stanno economicamente molto meglio di noi? Si. Farei per queston ore in piú alla settiamana? Forse si forse no. Dove vai trovi pro e contro. Poi, come detto, ovvio che non siamo tra i paesi piú virtuosi quando si tratta di mondo del lavoro...
Te, ma il 99% degli amici che sento lavorano 1-2 ore in più al giorno e non vengono pagati.
Addirittura una nota azienda HR ha come contratto 7 h e mezza ma i dipendenti lavorano mediamente 8-9 ore al giorno perché a causa del troppo lavoro non possono fare altrimenti e non possono segnare straordinari perché per l'azienda non sono giustificati. Le realtà dove si lavora molto di più rispetto a quanto si deve sono tantissime e nella maggior parte dei casi non dipende dal lavoratore ma dall'azienda. Inoltre in Italia se esci all'orario giusto vieni visto come uno scansafatiche. Ci sono i casi in cui questo non accade ma purtroppo sono molti di più i casi in cui si lavora fuori dall'orario previsto.
"Poi, come detto, ovvio che non siamo tra i paesi piú virtuosi quando si tratta di mondo del lavoro..."
Siamo onesti, l'Italia è indietro di 20 anni rispetto a molti stati Europei e questo è un dato di fatto, sia per il salario, lo schifo del tirocinio, come vieni trattato e la meritocrazia che praticamente è un miraggio lontano.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.