Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Sky all'asta: vince Comcast su 21st Century Fox

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 24/09/2018 alle 10:51

Comcast sabato scorso ha battuto la 21st Century Fox nell'asta per il controllo di Sky. Con un'offerta di 29,7 miliardi di sterline (33,11 miliardi di euro), la media company statunitense ha staccato di gran lunga la concorrente - che non è andato oltre le 15,67 sterline per azione contro 17,28.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

"Si tratta di una gran giorno per Comcast", ha dichiarato l'AD di Comcast Brian L. Roberts in una nota stampa. "Questa acquisizione ci consentirà di incrementare significativamente, velocemente e in maniera efficiente la nostra base clienti ed espanderci a livello internazionale. Martin Gilbert, presidente del CdA di Sky non ha potuto far altro che riconoscere l'ottimo risultato per gli azionisti.

comcast

Ovviamente per il completamento dell'operazione ci vorrà l'ok degli azionisti entro l'11 ottobre, ma considerato che l'offerta è del 100% superiore all'attuale valore del titolo l'esito è quasi scontato.

L'asta "segreta" del weekend - i contendenti non sapevano esattamente l'ammontare dei rilanci - è solo l'ultimo capitolo della grande operazione iniziata da Fox (di Rupert Murdoch) nel 2016 per l'acquisizione del restante 61% di Sky. Nel frattempo, com'è risaputo, Fox stessa è stata recentemente oggetto di acquisizione da parte di Disney e quindi non è chiaro se il 39% ancora detenuto rimarrà tale oppure ceduto.

"Non posso pensare che accettino di restare azionisti di minoranza nel gruppo televisivo Sky", sostiene l'analista di Bloomberg Paul Sweeney. "È davvero un prezzo alto. Oltre le aspettative".

Insomma, gli americani si apprestano a entrare di prepotenza nel mercato europeo forti dei 23 milioni di abbonati Sky e diventare leader nel mondo con complessivi 52 milioni di clienti.

"Questo è l'inizio di un nuovo eccitante capitolo per Sky", ha commentato Jeremy Darroch, AD del gruppo britannico. "Il valore di oggi di Sky è stato costruito negli anni grazie al lavoro di decine di migliaia di persone. Sky non si è mai fermata, e con Comcast non può che crescere ancora".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.