Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA? Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?...
Immagine di Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti...

Social selling e conversazioni contestuali: ecco come si lavorerà nel 2015

Unify anticipa quali saranno i principali trend del mercato delle UC nel 2015, e traccia un bilancio sull’anno appena trascorso

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/01/2015 alle 14:58 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 09:57
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/01/2015 alle 14:58 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 09:57
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Unify, un'azienda che opera nel settore del software e servizi per la comunicazione unificata, ha analizzato quelli che si preannunciano essere i maggiori trend evolutivi per il 2005. Ma facciamo prima un passo indietro con due considerazioni sul 2014.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Secondo Unify, e di certo si può essere d'accordo con i suoi manager, il 2014 è stato uno degli anni più ricchi di cambiamenti nel settore delle UC, caratterizzato da un rapido passaggio dall'hardware al software, dal consolidamento dei fornitori, e dalla ristrutturazione dei modelli di vendita e di partnership avviata da importanti operatori del settore con l’obiettivo di acquisire la leadership di mercato.

Per la stessa Unify in particolare, ma è di certo in buona compagnia, il 2014 ha segnato un'importante evoluzione nel passaggio ad azienda di SaaS (Software as a Service), operazione che si svilupperà ulteriormente con il prossimo lancio anche in Italia di Circuit (precedentemente conosciuto come Project Ansible), una soluzione attraverso la quale viene definita e offerta al mercato una nuova frontiera del New Way to Work, nonché un cambiamento radicale nel modo di vivere il lavoro.

Riccardo Ardemagni

A gennaio dello scorso anno Riccardo Ardemagni, Amministratore Delegato della società, aveva presentato il 2014 come l'anno del New Way to Work, caratterizzato dalla diffusione dei concetti di anywhere worker, bring your own device, e dal ruolo crescente della generazione dei Millenials nel mondo del lavoro. Unify ha identificato queste tendenze come una priorità per i manager che nel 2014 cercavano una maggiore produttività, in particolare per le nuove figure professionali e con l’obiettivo di una reale differenziazione rispetto ai competitor.

"Gli utenti oggi chiedono applicazioni intuitive, si aspettano gratificazioni immediate dalla tecnologia e vogliono poter lavorare da qualunque luogo collaborando in modo fluido tramite diversi dispositivi", ha osservato Ardemagni.

Ma veniamo a cosa ci si aspetta avvenga ne l 2015.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti
1
Business

Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?
1
Business

Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
QNAP risponde alla fame di dati: un JBOD da 60 bay per l'archiviazione su scala petabyte
1
Business

QNAP risponde alla fame di dati: un JBOD da 60 bay per l'archiviazione su scala petabyte

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G
Business

La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk?
1
Business

Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.