Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Solaris 11.2: pensato per il cloud

La nuova release del sistema operativo di Oracle si propone come piattaforma cloud con una distribuzione OpenStack

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

Pubblicato il 09/05/2014 alle 09:42 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50

Oracle ha presentato Oracle Solaris 11.2, nuova versione del noto sistema operativo che combina funzionalità di virtualizzazione con una tecnologia SDN (Software Defined Networking) "application-driven" che si integra con Oracle Java, Oracle Database e Oracle Applications per fornire Quality of Service a livello delle applicazioni.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Oracle Solaris 11.2 prevede una distribuzione OpenStack completa permette di gestire altre infrastrutture e hypervisor presenti nel data center dando vita a una piattaforma software per il cloud computing efficiente, sicura e aperta. Inoltre fornisce un hypervisor integrato sia su processori SPARC sia x86 oltre alle tipiche funzionalità Solaris Zones.

OpenStack è la base di architetture di Infrastructure as a Service (IaaS), Platform as a Service (PaaS) e Software as a Service (SaaS) costruita attorno a un sistema di gestione unificato per il calcolo, il networking e le risorse di storage.

Schema di come OpenStack si inserisce su Oracle Solaris e sualtri prodotti Oracle

Oracle Solaris 11.2 Beta è disponibile per il download attraverso Oracle Technology Network. I clienti possono eseguire in completa trasparenza l'upgrade a Oracle Solaris 11.2 e sfruttare da subito le nuove funzionalità dedicate al cloud.

"Ingegnerizzando insieme sistema operativo, virtualizzazione, SDN e OpenStack, Oracle Solaris 11.2 offre una piattaforma completa per implementazioni cloud di livello enterprise semplici, efficienti, sicure, conformi e aperte che aiutano i clienti ad accelerare le loro attività e capitalizzare le potenzialità del cloud computing riducendo i costi", ha dichiarato John Fowler, Executive Vice President, Systems di Oracle.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.