Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Chi guadagna di più usa di più l'intelligenza artificiale Chi guadagna di più usa di più l'intelligenza artificiale...
Immagine di Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk? Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk?...

Sophos Mobile Control 4.0: cifratura, antivirus e Web filter

Una soluzione per l'Enterprise Mobile Management per un approccio user-centrico, con crittografia dei file e antivirus integrato per mettere in sicurezza e gestire i dispositivi mobili.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tito Labanchi

a cura di Tito Labanchi

Pubblicato il 05/06/2014 alle 09:45 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50

I responsabili di Sophos hanno annunciato Sophos Mobile Control (SMC) 4.0, una soluzione di Enterprise Mobile Management (EMM) che include cifratura di singoli file, tecnologia antivirus integrata e Web filtering.

Disponibile in versione on premise o as-a-service, SMC fornisce un approccio semplice e differenziato che consente ad aziende di piccole e medie dimensioni di gestire e mettere in sicurezza i dispositivi mobili, i contenuti e le applicazioni.

La nuova soluzione di Sophos aiuta i professionisti IT a implementare le policy BYOD e fornisce agli utenti la flessibilità di cui hanno bisogno per essere produttivi e sicuri. SMC supporta i sistemi operativi iOS, Android e Windows Phone 8.

File criptati, antivirus e Web filtering per dispositivi iOS e Android

Grazie a Mobile Content Management per dispositivi iOS, SMC offre cifratura file-level, che regola l’accesso a ciascun file per proteggere i dati sia in ufficio sia in mobilità.

SMC fornisce inoltre un livello di sicurezza integrato contro malware e siti malevoli per i dispositivi Android, che rappresentano l’80% dei sistemi operativi* degli smartphone in tutto il mondo e sono quindi oggetto della maggior parte delle minacce in mobilità.

Grazie alla protezione web per Android, gli amministratori IT possono selezionare i siti web in base alla categoria per controllare gli accessi e bloccare pagine web inappropriate, oltre al furto dei dati.

SMC 4.0 fornisce inoltre l’integrazione con UTM Sophos, Checkpoint e Cisco per consentire il controllo degli accessi di rete. I dispositivi compromessi vengono quindi isolati, proteggendo gli asset aziendali dal malware sui dispositivi mobili.

Caratteristiche di SMC come l’implementazione user-centrica, la facilità di gestione e il prezzo contenuto semplificano notevolmente l’amministrazione della soluzione. Con una console di gestione intuitiva web-based, gli amministratori IT possono fornire agli utenti un portale self-service che consente loro di cambiare le password, registrare i dispositivi e segnalare i dispositivi che sono stati persi o rubati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #2
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #3
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #4
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #5
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #6
    Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Articolo 1 di 3
Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk?
Elon Musk lancia Grokipedia, che copia da Wikipedia ma promette obiettività. Gli utenti la ribattezzano "Copipedia" per i contenuti duplicati e i bias evidenti verso le idee di Musk.
Immagine di Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Chi guadagna di più usa di più l'intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale divide i lavoratori: chi guadagna di più abbraccia la tecnologia con entusiasmo, mentre altri temono di perdere il posto di lavoro.
Immagine di Chi guadagna di più usa di più l'intelligenza artificiale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Il ransomware è diventato un problema sistemico
Un report 2025 rivela: il 57% delle aziende ha subito un attacco ransomware nel 2024, spesso a causa di difese frammentate e falle nell'email.
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.