Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti in...
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo...

Stufi di digitare il PIN? Ecco il Bancomat biometrico

La Banca di Cipro e Gemalto, leader della sicurezza digitale, lanciano la prima carta di credito e Bancomat ad autenticazione biometrica. Addio al PIN.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Redazione

a cura di Redazione

Pubblicato il 05/01/2018 alle 10:21

Da oggi i cittadini della Repubblica di Cipro - il paese europeo adotta l'euro dal 2008 - possono usare Bancomat e carte di credito ad autenticazione biometrica e dunque senza digitare il PIN. Gemalto è stato selezionato dalla Banca di Cipro per fornire la prima carta al mondo di pagamento biometrica a doppia interfaccia EMV (Europay, MasterCard e VISA) per i pagamenti senza contatto e con chip.

La carta è compatibile con i terminali di pagamento esistenti già installati nel paese. Quando i clienti posizionano le loro impronte digitali sul sensore, viene fatto un confronto tra le impronte digitali acquisite e i dati biometrici di riferimento memorizzati in modo sicuro nella carta. La carta del sensore biometrico è alimentata dal terminale di pagamento e non richiede una batteria incorporata; ciò significa che non vi sono limiti alla durata della batteria né al numero di transazioni.

Gemalto biometric sensor payment card 2

Grazie alla carta di pagamento con sensore biometrico di Gemalto i dati biometrici rimangono sempre nelle mani degli utenti finali. I clienti della Banca di Cipro completeranno il rapido processo di registrazione presso le filiali della banca, utilizzando il tablet Gemalto progettato per la soluzione. Il processo di personalizzazione biometrica e di attivazione della carta ha lo scopo di evitare la trasmissione di dati biometrici per via aerea per garantire la protezione della vita privata degli utenti. Il modello di impronta digitale catturato durante il processo di registrazione viene memorizzato solo sulla carta.

Utilizzare la biometria per i pagamenti senza contatto è un gesto naturale, in quanto si adatta naturalmente alla modalità usata per pagare. Permette un'esperienza utente migliore, consentendo importi di transazione più elevati senza immettere un PIN e beneficiando al contempo della comodità contactless.

Gemalto è leader mondiale nella sicurezza digitale, con ricavi annui (2016) di 3,1 miliardi di euro e clienti in oltre 180 paesi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Gli agenti IA falliscono nei compiti professionali, ma con il feedback umano i tassi di completamento aumentano fino al 70% in 20 minuti di collaborazione.
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
L'IA dominerà le agende IT nel 2025, ma non deve oscurare le tecnologie emergenti di secondo piano che meritano attenzione.
Immagine di Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
L'**IA Generativa** e **Agentic AI** rivoluzionano la **supply chain**, potenziando **efficienza**, **agilità** e **resilienza** (magazzini). La GenAI velocizza i processi, l'Agentic AI gestisce le criticità.
Immagine di Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'AI piace a chi guadagna tanto
L'AI divide i lavoratori USA per reddito: chi guadagna oltre 100.000 dollari annui abbraccia ChatGPT e Gemini, mentre le fasce più basse preferiscono delivery e discount.
Immagine di L'AI piace a chi guadagna tanto
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.