Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico Il ransomware è diventato un problema sistemico...
Immagine di Chi guadagna di più usa di più l'intelligenza artificiale Chi guadagna di più usa di più l'intelligenza artificiale...

Superare la fatica del cambiamento per un futuro più intelligente e digitale

Gestire le difficoltà dell'adozione di nuove tecnologie per garantire un vantaggio competitivo e sopravvivenza aziendale.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Orlandi

a cura di Dario Orlandi

Pubblicato il 12/01/2023 alle 11:22

Le imprese devono adattarsi continuamente alle nuove tecnologie, ma ciò può comportare difficoltà e costi. La scelta, però, è in qualche modo obbligata: non adeguarsi alle nuove soluzioni porta a uno svantaggio competitivo che può mettere in pericolo la redditività e addirittura la sopravvivenza dell’azienda.

Vincenzo Costantino, Senior Director, Sales Engineering South Western Europe di Commvault, ha delineato le sfide e le opportunità offerte da un mercato in continua evoluzione.

commvault-transformation-263104.jpg

Il cambiamento è una necessità per le imprese che vogliono evolversi e migliorare la propria attività. La pandemia ha accelerato l'adozione di nuove tecnologie per consentire ai dipendenti di lavorare a distanza, ma molti team IT si sono ritrovati con sistemi frammentati e tecnologie legacy patchate per prolungarne l'utilizzo.

La necessità del cambiamento

Le aziende devono anche far fronte a minacce sempre più gravi come gli attacchi ransomware, aumentando gli investimenti nelle strategie di protezione dei dati.

Costruire un ambiente a prova di futuro può sembrare un’impresa complessa rispetto a proseguire prolungando la vita dell’esistente, ma in realtà può essere altrettanto complesso e persino dannoso.

Evitare di affrontare il cambiamento può infatti comportare svantaggi per le aziende, come la mancata evoluzione della tecnologia esistente, l’allontanamento dagli obiettivi di business e l’impossibilità di trarre vantaggio da nuove soluzioni.

L'adozione di nuove tecnologie richiede investimenti, formazione e tempi di fermo, ma può aiutare le aziende a progredire e fornire servizi e prodotti migliori ai propri clienti.

Esistono molte tecnologie innovative, dall'intelligenza artificiale alla realtà virtuale, che possono essere utilizzate dalle aziende per migliorare la loro efficienza operativa e di costo.

commvault-transformation-263102.jpg

Un aiuto dai fornitori

I fornitori possono essere una soluzione per superare le difficoltà dovute all’evoluzione, lavorando a stretto contatto con i clienti durante la transizione, identificando le sfide da affrontare e i risultati da raggiungere.

Partner esperti sanno che ogni piano di transizione deve essere adattato a ciascun cliente, comprendendo progettazione, controllo, implementazione e supporto.

L'obiettivo è consolidare la tecnologia esistente in una piattaforma sicura, regolamentata e controllata. I fornitori devono aiutare le aziende a ridurre la frizione nell'aggiornamento dei loro sistemi e progredire verso un futuro più intelligente e digitale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #3
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #4
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
  • #5
    Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
  • #6
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Articolo 1 di 3
Chi guadagna di più usa di più l'intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale divide i lavoratori: chi guadagna di più abbraccia la tecnologia con entusiasmo, mentre altri temono di perdere il posto di lavoro.
Immagine di Chi guadagna di più usa di più l'intelligenza artificiale
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Il ransomware è diventato un problema sistemico
Un report 2025 rivela: il 57% delle aziende ha subito un attacco ransomware nel 2024, spesso a causa di difese frammentate e falle nell'email.
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
L'élite dell'AI (LeCun, Hinton, Huang e altri 3) al Queen Elizabeth Prize ha discusso della "bolla": è schiuma sull'onda, non crollo. Servono nuove idee, non solo più dati, per l'intelligenza spaziale e l'AGI.
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
6
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.