Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di SUSE rende facile distribuire le applicazioni su Linux
Business
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...
Immagine di Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi...

SUSE rende facile distribuire le applicazioni su Linux

La soluzione open source Docker di SUSE automatizza la distribuzione delle applicazioni sui sistemi Linux

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/06/2015 alle 16:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

SUSE ha apportato consistenti miglioramenti al set di strumenti dei suoi container, abbracciando Docker come componente fondamentale di SUSE Linux Enterprise Server. In sostanza, adesso SUSE supporta Docker negli ambienti di produzione e ha aggiunto un'opzione che consente di creare localmente un registro privato per ospitare le immagini dei container in un ambiente sicuro e controllato.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

I miglioramenti sono stati apportati con l'obiettivo di  rafforzare il ruolo di Docker come strumento per la distribuzione di applicazioni, e aiutare gli utilizzatori a migliorare sensibilmente l'efficienza operativa.

SUSE   docker linux

SUSE adotta Docker per la distribuzione delle applicazioni

"SUSE è impegnata da tempo nello sviluppo di una tecnologia di distribuzione delle applicazioni nei container leggera ed efficiente, che ha visto l'introduzione di Docker in SUSE Linux Enterprise Server 12 l'anno scorso e il nostro supporto continuo per i container Linux in SUSE Linux Enterprise Server 11 negli anni precedenti. E' un esempio dell'impegno di SUSE nel fornire tecnologie innovative ai clienti", ha affermato  Gianni Sambiasi, Sales Manager di SUSE Italia.

Interamente supportata come parte di SUSE Linux Enterprise Server 12, la soluzione Docker di SUSE è ritenuta da SUSE ideale per le aziende ed è volta, come già accennato, a migliorare l'efficienza operativa ed è accompagnata da strumenti che consentono di creare, distribuire e gestire i container. In particolare:

  • SUSE fornisce immagini predefinite provenienti da un'origine verificata e attendibile. Inoltre, è possibile creare localmente un registro protetto dal firewall aziendale, che riduce l'esposizione ad attacchi dannosi e consente di controllare la proprietà intellettuale.
  • Come parti integranti di SUSE Linux Enterprise Server, Docker e i container comprendono opzioni di virtualizzazione per migliorare l'efficienza operativa. SUSE Linux Enterprise Server include gli hypervisor Xen e KVM ed è un sistema operativo guest per gli ambienti virtuali e cloud.
  • Il framework di gestione YaST fornisce una panoramica delle immagini Docker disponibili e consente di gestire e controllare i container Docker.

L'offerta Docker da parte di SUSE supporta attualmente server x86-64 e prevede il supporto di altre piattaforme hardware in futuro. È prevista anche l'integrazione con SUSE Manager per la gestione del ciclo di vita.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Business

Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Di Valerio Porcu
Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Business

Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Di Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore
Wall Street: cresce il rischio debito per l'AI

Business

Wall Street: cresce il rischio debito per l'AI

Di Antonello Buzzi
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.