Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Synology lancia SA3600, lo storage con scalabilità in petabyte
Business
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...
Immagine di Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi...

Synology lancia SA3600, lo storage con scalabilità in petabyte

Un nuovo sistema che promette di espandere l'archiviazione dei dati aziendali tramite uno storage on-site ad alte prestazioni con scalabilità in petabyte

Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/01/2020 alle 17:12
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Synology ha annunciato il nuovo sistema di storage SA3600, l'ultimo dispositivo della famiglia di server NAS SA per l'archiviazione ad alte prestazioni e versatile.

Un dispositivo progettato per soddisfare le esigenze di archiviazione dati, SA3600 offre alle aziende un accesso veloce a un archivio on-site più grande, in un pacchetto a costo competitivo. In risposta alla crescente domanda di archiviazioni di dati on-site, Synology ha messo a punto la serie SA per supportare le aziende nella costruzione di archivi nella scala dei petabyte.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

synology-sa3600-73318.jpg

Lo ha ricordato anche Michael Wang, Product Manager per Synology Inc.: «SA3600 mette a disposizione un ampio archivio ad alte prestazioni per rispondere alle esigenze di calcolo in continua crescita e per agevolare la trasformazione IT per le aziende su vasta scala».

Il sistema ha un processore Intel Xeon a 12 core ed è scalabile fino a 180 unità. SA3600 offre una capacità di storage nell'ordine dei petabyte, adatta per ampie implementazioni di sorveglianza, post-produzione di video e altri ambienti commerciali.

Supporta unità SAS/SATA da 2,5" e 3,5" e ha performance di 5.500 MB/s sequential throughput a 176.000 IOPS in scrittura random 4K.

Soluzione di backup centralizzata per proteggere macchine virtuali VMware e Windows Server, endpoint Windows, account Office 365 e G Suite, SA3600 permette di gestire tutte le attività di backup da una singola console e ripristinare i dati con metodi di recupero flessibili.

Inoltre, ospita Synology Snapshot Manager e Snapshot Replication, quest'ultimo che abilita la protezione LUN e Shared Folder per vari carichi di lavoro. E non è tutto: supporta schede NIC supplementari ed è pronto per la virtualizzazione grazie alla certificazione per VMware vSphere, Microsoft Hyper-V, Citrix XenServer e OpenStack Cinder.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Business

Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Di Valerio Porcu
Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Business

Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Di Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore
Wall Street: cresce il rischio debito per l'AI

Business

Wall Street: cresce il rischio debito per l'AI

Di Antonello Buzzi
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.