Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto sco...
Immagine di Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia...

TeamSystem Communication rende la videoconferenza a portata di click

VOIspeed permette di testare la configurazione del proprio sistema prima di partecipare alla videochiamata

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 09/09/2022 alle 16:11

TeamSystem Communication, società focalizzata sulle tecnologie di telefonia in Cloud del Gruppo TeamSystem, integrando le videochiamate e le videoconferenze tra gli strumenti che VOIspeed mette a disposizione, ha semplificato le modalità di accesso a questi strumenti, rendendoli sicuri e alla portata di un click.

Le diverse piattaforme che consentono di effettuare videochiamate e videoconferenze, tra cui Zoom, Google Meet, Skype o Microsoft Teams, sono diventate particolarmente popolari durante il lockdown, perché hanno consentito alle imprese di continuare a organizzare riunioni tra colleghi, con clienti e fornitori, da remoto, una pratica tuttora molto in voga con l’affermarsi del lavoro ibrido.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Una qualità di servizio non sempre ineccepibile, problematiche relative alla sicurezza e, in alcuni casi, costi non trascurabili, hanno però nel tempo convinto molte aziende circa la necessità di poter disporre di una piattaforma per le videoconferenze che potesse essere anche un vero e proprio strumento di collaborazione tra colleghi, nonché integrarsi con il proprio gestionale, tutte caratteristiche che VOIspeed oggi può offrire.

Il centralino in cloud VOIspeed, tra la vasta gamma di strumenti per la unified communication che mette a disposizione, infatti, assicura anche un evoluto servizio di videoconference, che permette di organizzare riunioni tra colleghi con un semplice click sulla rubrica telefonica e, con la stessa facilità, consente di allargare la partecipazione alle videochiamate anche a clienti e fornitori, cui sarà inviato automaticamente un link a una pagina web, senza la necessità che questi dispongano dello stesso sistema di videoconferenza o che debbano scaricare app dedicate per poter partecipare.

cisco-pmi-220555.jpg

VOIspeed, inoltre, mette a disposizione una sala di attesa, dove è possibile scegliere e testare la configurazione del proprio sistema prima di partecipare alla videochiamata e evitare così i problemi audio/video che spesso affliggono i partecipanti alle videoconferenze, causando inutili perdite di tempo.

“Per gli utenti VOIspeed organizzare una videochiamata tra colleghi, con clienti o fornitori è semplice quanto effettuare una telefonata. È sufficiente, infatti, selezionare dalla rubrica i partecipanti che si desidera coinvolgere e dar inizio alla riunione con solo click”, ha dichiarato Antonio Pucci, Responsabile Canale Indiretto di TeamSystem Communication.

“Oltre a offrire la funzionalità Videoconference tra i suoi servizi, VOIspeed consente di sfruttare questo servizio senza limitazioni e senza costi aggiuntivi, assicurando sempre la massima qualità di servizio”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #6
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Articolo 1 di 5
Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
Una grande banca statunitense affronta una class action per non aver pagato ai dipendenti il tempo necessario ad avviare i computer prima del turno.
Immagine di Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
Bill Gates paragona l'attuale fase dell'intelligenza artificiale alla bolla delle dot-com di fine anni Novanta, quando molte società Internet risultarono sopravvalutate.
Immagine di Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco cosa succede quando possiedi i pesi dei tuoi modelli di IA
Baseten lancia una piattaforma per addestrare modelli IA open source e ridurre la dipendenza da OpenAI, con risparmio fino all'84% sui costi
Immagine di Ecco cosa succede quando possiedi i pesi dei tuoi modelli di IA
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non solo costi, le aziende non adottano l'IA perché non sanno come usarla
Il costo dell'IA non è più il vero ostacolo: latenza, flessibilità e capacità sono le sfide principali per le aziende che mirano all'intelligenza artificiale su larga scala.
Immagine di Non solo costi, le aziende non adottano l'IA perché non sanno come usarla
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Riconoscimento facciale per scegliere chi assumere, ecco perché non è una buona idea
L'uso crescente di analisi facciali basate su IA per selezionare candidati solleva allarmi su scientificità, bias e implicazioni etiche nel processo di assunzione.
Immagine di Riconoscimento facciale per scegliere chi assumere, ecco perché non è una buona idea
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.