Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Una piattaforma software per la trasformazione digitale
Business
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...
Immagine di Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti...

Una piattaforma software per la trasformazione digitale

Integrazione e modularità sono le caratteristiche della Digital Business Platform di Software AG, indirizzata a governare la trasformazione di business in chiave digitale delle aziende.

Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/09/2016 alle 13:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Da oltre 45 anni Software AG è presente sul mercato del software, sempre a cavallo dei processi di innovazione. Non stupisce, quindi, che temi quali digitalizzazione e IoT siano ora al centro della direzione strategica dell'azienda tedesca.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

«La digitalizzazione ha cambiato tutto e ha preso le imprese di sorpresa - osserva Eric Duffaut, Chief Customer Officer di Software AG -. Il cambiamento non è più prevedibile e la digitalizzazione è un mezzo per abilitare l'innovazione. Le aziende devono sviluppare nuovi processi basati sulle moderne architetture software per operare nel mondo digitale. Non si tratta semplicemente di competitività ma di capacità di sopravvivenza».

Duffaut
Eric Duffaut, Chief Customer Officer di Software AG

Secondo Software AG, il futuro del business digitale non deve più basarsi su prodotti ma su piattaforme che consentano un approccio innovativo ai modelli di business e che siano abbastanza flessibili per mappare nuovi processi digitali e supportare idee innovative.

Per questo motivo, l'azienda tedesca propone una Digital Business Platform costituita da cinque elementi integrabili tra loro che possono essere implementati singolarmente e aggiunti progressivamente, che indirizzano le tematiche di trasformazione dell'IT e del business, dello storage dei dati di tipo "in-memory", dell'integrazione, dei processi e dell'analisi in tempo reale a supporto dei processi decisionali.

Duffaut osserva come la digitalizzazione non sia qualcosa che si fermerà né ora né in futuro e che limitarsi a tecnologie IT standard, per quanto efficaci e di successo, non permetterà alle aziende di difendere la oro attuale  posizione di business.

La risposta, secondo Duffaut, è indirizzarsi verso un modello decentralizzato e flessibile, che consenta uno sviluppo agile in collaborazione con i propri clienti, al fine di trasformare il proprio business in un business digitale di successo.

SW AG Digital BUsiness Platform
Le soluzioni che compongono la Digital BUsiness Platform di Software AG

«Il software standard tradizionale non aiuta in questo - continua Duffaut -. Se utilizzi la tecnologia che utilizzano tutti non riesci a sfruttarla per differenziarti e ottenere un vantaggio competitivo. La digitalizzazione sta introducendo una discontinuità che abilita nuovi modelli di business e l'innovazione dei modelli di business è guidata dal software. La nostra piattaforma software offre alle aziende di ogni tipo la capacità di digitalizzare e di innovare per trasformare le idee in una logica di business».

Un progetto IoT "made in Italy"

Software AG vanta anche la realizzazinoe di uno dei primi progetti italiani su larga scala di IoT sviluppato per Octo Telematics, azienda specializzata in soluzioni telematiche e di "driving analytics" per il mercato assicurativo e automotive.

L'azienda applica analisi comportamentali, di contesto e di guida per trasformare i processi assicurativi di tipo automobilistico; a tal fine, Octo Telematics, attraverso una serie di sensori installati sugli autoveicoli, acquisisce in tempo reale i dati di guida provenienti da oltre 4 milioni di veicoli circolanti in tre continenti. Octo dispone di un database di dati telematici imponente, che comprende oltre 100 miliardi di miglia di dati sulla guida e oltre 250mila incidenti analizzati.

L'esigenza di raccogliere questa grande quantità di dati provenienti da fonti differenti e di gestirli e analizzarli in modo efficace al fine di estrarre valore di business, richiedeva una revisione dell'infrastruttura IT dell'azienda che è stata realizzata utilizzando la piattaforma di Software AG.

La scelta della piattaforma di Software è giunta a seguito di un "proof of concept" molto approfondito a seguito del quale, come sottolinea Marco Forneris senior advisor di Octo Telematics, «la soluzione proposta da Software AG si è dimostrata la più aperta, robusta e performante fra quelle esaminate».

«l'IoT è un mercato in costante crescita, che necessita di una tecnologia solida ma nello stesso tempo flessibile e in costante evoluzione - ha dichiarato Fabio Todaro vice president sales e country manager di Software AG in Italia -, in grado di governare la grande ed eterogenea quantità di dati che devono essere lavorati in modo intelligente al fine di poterne trarre un vantaggio competitivo e strategico. Questo approccio sta alla base del progetto realizzato con Octo Telematics».

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Business

Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Di Valerio Porcu
Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Business

Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Di Valerio Porcu
Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.