Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una s...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

Veeam cresce nel Multi-Cloud e nell'Enterprise

Veeam registra una crescita dei ricavi del 34% YoY nel Q3 del 2017 e si espande in settori strategici come il multi cloud e dei service provider

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 22/12/2017 alle 12:51

Veeam Software, fornitore di soluzioni per l'Availability for the Always-On Enterprise, annunciato di aver superato  il traguardo dei 16.700 partner service provider, fatto che  conferma, ha evidenziato l'azienda, le numerose richieste per le offerte cloud di Veeam per la Availability, protezione e gestione dei dati che continua a collezionare.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Uno dei fattori che le ha permesso di raggiungere questo obiettivo nel mercato dell'Always-on Availability per i carichi di lavoro virtuali, è anche il fatto di aver esteso le funzionalità della Suite 9.5 e delle sue soluzioni agli ambienti fisici oltre che al supporto multi-cloud per Microsoft Azure, Azure Stack, Amazon Web Services, IBM Cloud e per applicazioni SaaS anche con il nuovo Veeam Backup for Microsoft Office 365 1.5.

Un ruolo di rilievo nel perseguimento degli obiettivi Veeam lo attribuisce al Canale e ai partner, canale che in Italia è gestito da Lara Del Pin.

Veeam   Lara Del Pin

Lara Del Pin

In particolare, proprio per soddisfare le esigenze dei partner service provider, degli ambienti dei clienti e differenziarsi dalla concorrenza, Veeam ha esteso il proprio portfolio di prodotti per fornire un'offerta cloud ad ampio spettro.

Ad esempio, la nuova Veeam Backup for Microsoft Office 365 versione 1.5 aggiunge un nuovo supporto di scalabilità e multi-tenancy per le implementazioni aziendali e i provider di servizi che offrono servizi di backup gestiti da Office 365.

Lanciato il 3 ottobre con la versione 1.5, ha già raggiunto, ha evidenziato Albert Zammar, Regional Vice President della Southern EMEA Region di Veeam, oltre 22.000 aziende che lo stanno utilizzando, estendendo la protezione dei dati ad oltre 2 milioni di caselle postali Office 365.

Al canale, e all'interno del programma Veeam Cloud & Service Provider (VCSP), Veeam propone la Veeam Availability Console come prodotto gratuito per i partner VCSP, cosa che conferma il suo impegno verso i service provider su come assecondare le richieste di Availability nel cloud.

Verso un cloud sempre più ibrido

Un elemento saliente della vision strategica di Veeam, ha illustrato Zammar,  è l'attenzione che Veeam dedica alle aziende di ogni dimensione.

Veeam   Albert Zammar

Albert Zammar

"I risultati di i chiusura del terzo trimestre del 2017, dove abbiamo assistito ad un incremento del 34% dei ricavi rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, è conseguenza della garanzia .che offriamo alle aziende di ogni dimensione  di ridurre al minimo le discontinuità di servizio dovute a eventi imprevisti o ad attacchi informatici. A prescindere dal tipo di architettura per noi le parole d'ordine sono Agility, specialmente nelle accezioni di Multi-Cloud e Hybrid Cloud, e Mobility", ha commentato Zammar i positivi dati di bilancio.

Ottimi su base world wide e nella region gestita da Zammar, i risultati lo sono ancor più se si analizzano quelli italiani.

"Per quanto concerne la situazione italiana, abbiamo registrato un aumento del 62% degli affari derivanti dal programma Veeam Cloud & Service Provider (VCSP) che può contare più di 500 partner. Abbiamo inoltre ampliato il nostro parco clienti sia in Italia che nella Southern EMEA che conta oggi, rispettivamente, oltre 16.000 e 32.000 aziende: siamo sulla strada giusta. Infatti i paesi del Mediterraneo hanno un potenziale di sviluppo estremamente interessante, specialmente nell'ottica della cosiddetta digital transformation che va ben oltre l'adozione di nuove tecnologie e rappresenta piuttosto un radicale cambio organizzativo e di processi in cui l'impiego della tecnologia migliora la maniera in cui si crea e si trasferisce valore. Noi continueremo a spronarli e ad affiancarli in questo percorso", ha evidenziato Zammar.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 4
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.