Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata...
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare C'è chi è convinto che i large language model possano pens...

Video podcast Tech Espresso, la serie Lenovo su AI e tecnologia per i partner di canale

Uno strumento per informarsi e interagire con i professionisti Lenovo, progettato per aggiornare rivenditori e distributori sulle sfide di settore

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Caruso

a cura di Valentina Caruso

Editor

Pubblicato il 12/11/2024 alle 10:50 - Aggiornato il 25/11/2024 alle 15:27

Un video podcast pensato per raccontare ai rivenditori e più in generale a tutti i partner di canale le opportunità proprie di un mercato IT in continua evoluzione. L’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie modificano costantemente le soluzioni a disposizione delle aziende, permettendo di tracciare percorsi di sviluppo sempre più personalizzati. 

Immagine id 42287

Perché un video podcast

Restare aggiornati per i business leader è fondamentale ma non sempre facile. Lenovo ha pensato allora di realizzare un vodcast, un formato facile da fruire anche mentre si è in viaggio o si sta compiendo un lavoro di routine. In ogni episodio Carlo Alberto Carnevale Maffè prende un caffè con un personaggio di spicco di Lenovo, chiamato ad affrontare una o più tematiche importanti per chi lavora nell’IT.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

La prima puntata sarà giovedì 14 novembre alle ore 16:30 e il format continuerà a essere trasmesso per tutto il 2025.

 

Com’è strutturato il format

Ogni puntata durerà 30 minuti e la moderazione è affidata a Carlo Alberto Carnevale Maffè, docente e ricercatore di Strategy and Entrepreneurship presso SDA Bocconi. Nel corso delle prime 5 puntate, il pubblico di rivenditori e partner a cui la serie si rivolge potrà interagire in diretta da Spazio Lenovo con gli ospiti e con Carnevale Maffé per porre domande e fare interventi.

Alcuni temi del Video podcast Tech Espresso

Tema della prima puntata è (almeno in parte) il vodcast stesso: Cristiano Accolla, Channel Leader di Lenovo in Italia, racconterà le ragioni alla base del progetto e soprattutto il contesto all’interno del quale si colloca, annunciando le novità più importanti per il canale.

Tra gli altri temi che verranno trattati ci sono l’immancabile AI, la compliance 4.0, l’edge computing, il futuro del device as-a-service e molto altro ancora.

 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Un'analisi confronta il ragionamento CoT con i processi cognitivi umani e i risultati dei benchmark.
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Dalle aule di Stanford ai laboratori Google, il nostro Grand Tour in Silicon Valley ha svelato il vero spirito della disruption AI. Abbiamo trovato una forte comunità italiana tra campus, startup e big tech: l'innovazione è qui.
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Per la resilienza industriale, gli UPS trifase sono un pilastro contro i blackout. Evitano danni e fermi. Caratteristiche chiave: modularità, scalabilità e monitoraggio remoto.
Immagine di Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Una guida analizza 25 strumenti IA per la creazione di contenuti, evidenziando una tendenza all'automazione accessibile che promette di abbassare la barriera d'ingresso al mercato.
Immagine di 25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I colossi licenziano e usano l'AI, poi toccherà alle PMI?
I giganti USA (Amazon, Walmart, Google) stanno ristrutturando le operation in funzione dell'IA, tra tagli al personale e ridefinizione dei ruoli.
Immagine di I colossi licenziano e usano l'AI, poi toccherà alle PMI?
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.