Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI? L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?...
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico Il ransomware è diventato un problema sistemico...

Wi-Fi: da Allied Telesis un controller WLAN anche virtuale

AT-UWC è un controller Wireless LAN, studiato per le medie imprese, disponibile sia come appliance hardware sia nella versione software installabile su virtual machine. Rilevazione posizione del client e funzionalità di sicurezza tra le caratteristiche.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 11/12/2013 alle 11:23 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Allied Telesis, specialista di soluzioni switch IP/Ethernet e reti IP Triple Play e infrastrutture di rete, ha rilasciato un nuovo controller Wireless LAN dedicato alle reti e alle imprese enterprise di medie dimensioni.

Denominato AT-UWC, il controller è disponibile sia come appliance hardware sia nella versione software, che può essere installata su un server o su una virtual machine, conferendo così flessibilità di configurazione e un'installazione plug-and-play di facile gestione, come evidenziano presso il produttore.

Sempre stando a quanto comunicato, AT-UWC è dotato di funzionalità quali la mobilità senza soluzione di continuità, la rilevazione della posizione del client e diverse misure di sicurezza.

Allied Telesis Universal Wireless Controller in versione appliance

Si è pensato anche alla resilienza, prevedendo una funzione che permette agli access point associati al controller (AT-TQ2450 e modelli successivi) di tentare la connessione ai controller ridondanti prima di passare alla modalità stand-alone, mantenendo il migliore livello possibile del servizio. AT-UWC può essere inoltre associato a un gruppo peer, così che il cluster risultante  costituisca un unico punto per il provisioning, l'aggiornamento del firmware, la manutenzione, le operazioni di mobilità e RF.

"Le aziende che consentono l'accesso agli ospiti e implementano soluzioni di BYOD che non compromettono la rete, hanno bisogno di connettività wireless per essere sicure. L'accesso guest può essere controllato per mezzo di un 'captive portal' che conserva la sicurezza dei dati aziendali mentre consente l'accesso agli utenti ospiti", spiega Angelo Lopedota, Sales Director di Allied Telesis Italia.

Il manager continua: "AT-UWC gestisce dinamicamente i livelli di interferenza dei diversi access point, offrendo una riduzione della pianificazione delle radio frequenze con conseguenti minori tempi di gestione per il personale. Questo controller wireless LAN completa il portafoglio di switch Allied Telesis, e aggiunge scalabilità alle nostre soluzioni".

Angelo Lopedota di Allied Telesis

Altra caratteristica evidenziata è la funzionalità Hot Spot, progettata per autenticare facilmente utenti e ospiti collegati agli access point wireless, proteggendo la rete da intrusioni.

Per migliorare e centralizzare la gestione degli utenti, AT-UWC lavora con il Radius server disponibile sugli switch advanced Layer 3 che adottano il sistema operativo AW+ o con qualsiasi applicazione di Network Access Control di terze parti.

Sul sito di Allied Telesis è disponibile un data sheet in inglese.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 3
Il ransomware è diventato un problema sistemico
Un report 2025 rivela: il 57% delle aziende ha subito un attacco ransomware nel 2024, spesso a causa di difese frammentate e falle nell'email.
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
L'élite dell'AI (LeCun, Hinton, Huang e altri 3) al Queen Elizabeth Prize ha discusso della "bolla": è schiuma sull'onda, non crollo. Servono nuove idee, non solo più dati, per l'intelligenza spaziale e l'AGI.
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.