Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

Xerox integra hardware e software per una gestione flessibile delle stampe

Il vendor arricchisce la propria piattaforma ConnectKey per andare incontro alle esigenze di mobilità dei clienti. Intanto prosegue il recruiting di nomi per la creazione di un canale misto di dealer mono e multi brand a copertura del mercato

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 02/12/2014 alle 08:54 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Da sempre attenta alla tecnologia e all'innovazione, Xerox si propone sul mercato con l'obiettivo di semplificare le attività dei propri clienti in ambito office, e lo fa attraverso un go to market che prevede, oltre ai contatti diretti sulle aziende di tipo big enterprise, l'intermediazione di due forme di operatori: i concessionari e i Var.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Un modello tradizionale che le logiche ed esigenze attuali del mercato stanno via via facendo evolvere nella direzione di un maggiore coinvolgimento del trade, ponendo il canale al centro delle proprie strategie di vendita.

"Un percorso verso l'indiretta che abbiamo intrapreso ormai da qualche anno e che oggi trova il proprio equilibrio con l'obiettivo di aumentare al massimo la nostra presenza sul mercato, a fianco dei clienti - spiega Daniele Puccio, General Manager European Channel Group di Xerox -, anche e soprattutto con il contributo di partner. Un modello, quello orientato all'indiretta, che è stato via via adottato un po' in tutte le country dove siamo presenti, anche in quelle, come gli States, tradizionalmente più orientate alla vendita diretta".

Daniele Puccio, General Manager European Channel Group di Xerox

"Un percorso agevolato anche dall'acquisizione di GIS (Global Imaging System), grande reseller che opera nel Nord America, che ci ha portato a un rapido avvicinamento al mondo del trade. L'Italia si assesta, a oggi, con una quota indiretta che corrisponde al 65% circa del totale fatturato, in rapida crescita negli ultimi tempi, tenendo conto che siamo partiti, dagli anni 90, da una quota relativa pari al 15%". 

Il go-to-market attuale di Xerox, prevede che tutti i partner si rivolgano a quelli che il vendor definisce Smart Distributor, che comprendono Esprinet, Tech Data e Ingram Micro, con i quali sono stati stipulati accordi paneuropei. Partner che consistono in una rete di 82 concessionari monobrand, dediti al mercato SMB, cui si sta via via affiancando, e crescendo, un canale di circa 250 rivenditori di prodotti da ufficio.

"Gli operatori monobrand vengono seguiti attraverso il Premier Partner Program ai quali è riservato il servizio Page Pack, che li svincola dalla manutenzione sui clienti, che viene gestita da parte di Xerox, mentre a loro viene richiesta prevalentemente un'attività di vendita - dettaglia Puccio -. Una logica che segue la nostra strategia che alla tecnologia associa i servizi, con gli MPS, ossia i servizi di stampa gestita, che rappresentano una combinazione tra la forza locale del partner e la nostra capacità di erogare direttamente i servizi sui clienti più importanti".

Il Premier Program destinato ai concessionari prevede un team di persone per il supporto dei partner, attività di formazione, rebate in base ai volumi di business generati e un filo diretto per unacomunicazione costante con il vendor. 

I reseller multibrand, invece, hanno a disposizione tutta la gamma dei prodotti Xerox: "Dalle piccole printer A4 fino ai grossi sistemi di stampa da 150 ppm, con la possibilità anche di erogare il servizio di manutenzione sul cliente - specifica il General Manager -, ottenendo una maggiore fidelizzazione dei clienti attraverso un'offerta a valore e su cui ricavare margini aggiuntivi. Un modo per noi di rendere maggiormente appetibile la collaborazione del canale con Xerox, con l'obiettivo di arrivare ad avere circa 650 reseller, tra mono e multibrand per una ottimale copertura del mercato italiano".

Platinum, Gold e Silver sono i livelli con cui i partner vengono distinti, ai quali vengono garantite, oltre ai rebate, altre attività a supporto del business, come la possibilità di avere presso la loro sede alcuni prodotti definiti "Production", tra cui la gamma Versant che garantisce 100 ppm a colori, a prezzi vantaggiosi per mostrarne le potenzialità ai clienti.

ConnectKey integra hardware e software per una stampa in libertà

Con l'obiettivo di andare incontro alle esigenze di mobilità, sicurezza dei dati e accesso al cloud, Xerox ha predisposto ConnectKey, una piattaforma che coniuga hardware multifunzione e software.

"Si tratta di un'interfaccia che consente agli utenti di stampare, con la garanzia del rispetto dei requisiti di accesso ai documenti, ovunque essi si trovino - spiega Puccio -, e fornendo strumenti di controllo che consentono di razionalizzare e ottimizzare i costi di stampa. E tutti i nuovi annunci, prodotti da ufficio e non, sono abilitati all'utilizzo di tale soluzione, accessibile via cloud, consentendo una enorme capacità di memorizzazione per l'archiviazione per una stampa svincolata dalle mura dell'ufficio".

Sono quattro le nuove multifunzione che entrano di diritto nella ConnectKey, la quale si arricchisce anche di nuove applicazioni software. L'hardware comprende la WorkCentre 6655 A4 a colori da 36ppm; il sistema multifunzione WorkCentre 3655 A4 monocromatico con velocità di stampa fino a 47 ppm; la WorkCentre 7970 A3 a colori da 70 ppm a colori e la WorkCentre 5945/5955 A3 monocromatico con capacità di stampa da 45 fino a 55 ppm.

Sul fronte del software, la Extensible Interface Platform 3.0 di Xerox implementa le capacità dei dispositivi ConnectKey con una serie di strumenti come il supporto WebKit, che permette ai partner Xerox di impostare l'interfaccia utente del pannello di controllo per le loro applicazioni sui dispositivi multifunzione dei loro clienti.

Si aggiunge inoltre la App Studio 2.0, le nuove applicazioni ConnectKey che consentono l'accesso diretto ad archivi su cloud per effettuare scansioni o stampe dei documenti e la Xerox Secure Access Version 5.0, una soluzione di gestione della stampa, che permette di utilizzare funzionalità di autenticazione integrandosi con i lettori di tessere personali degli utenti che accedono a dispositivi MFP.

Infine, la Mobile Print Solution 3.0, con maggiore sicurezza e flessibilità nella presentazione del lavoro, potendo scegliere i formati dei supporti e selezionare gli intervalli di pagina per la stampa. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.