Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app! WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app!...
Immagine di One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di Google? One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di ...

Nano-SIM in bilico, RIM spalleggia Nokia e Motorola

Fumata nera all'ETSI, i membri non sono riusciti a trovare un accordo e ora bisognerà attendere altri 30 giorni prima di una nuova votazione. Intanto RIM spalleggia Nokia e accusa Apple di avere barato per alzare artificiosamente il numero dei voti a suo favore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 30/03/2012 alle 16:50 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:39

La guerra sulle nano-SIM è destinata a protrarsi: l'ETSI (European Telecommunications Standards Institute) non ha espresso oggi il suo giudizio sulla questione, com'era nelle attese, perché le aziende che lo compongono non sono state in grado di raggiungere un accordo. Ora bisognerà aspettare almeno 30 giorni prima di sedere di nuovo al tavolo di discussione.

Niente votazione oggi per le nano-SIM, se ne riparla fra un mese

Apple e Nokia avranno quindi un altro mese per darsi battaglia sulla questione e convincere l'avversario ad adottare la propria proposta sullo standard per le nano-SIM. La questione rischia di passare il limite, dopo che Nokia ha affermato che negherà ogni brevetto fondamentale se l'ETSI dovesse approvare le nano-SIM di Apple. Nelle ultime ore si è buttata nella mischia anche RIM, secondo cui Apple cerca d'influenzare il voto con metodi illegittimi.

Secondo quanto si apprende, l'azienda canadese sostiene che tre dipendenti Apple si siano registrati sotto le mentite spoglie di rappresentanti per Bell Mobility, KT Corp. e SK Telekom per alzare artificiosamente il numero dei voti a favore della casa di Cupertino. RIM crede che il voto per delega non dovrebbe essere permesso.

In ogni caso i tre voti in discussione sembrano cosa di poco conto rispetto ai sospetti che aleggiano sul presunto tentativo di Apple di favorire l'ingresso di nuovi associati all'ETSI facendo registrare sei aziende europee, che secondo il Financial Times avrebbero entrate pari a 8 miliardi di euro e quindi un potenziale di 45 voti.

Chi farà la mossa vincente?

Nel tentativo di raccogliere pareri favorevoli sul suo progetto, Apple aveva offerto le sue licenze gratuitamente, ma Nokia bollato la proposta come "un tentativo di svalutare la proprietà intellettuale altrui". Dalla parte di Nokia, oltre a RIM, c'è anche Motorola Mobility, preoccupata che Apple possa controllare i brevetti relativi alla progettazione delle nano-SIM. 

Il braccio di ferro Apple contro tutti è solo stato posticipato e sarà interessante capire come finirà non solo per le conseguenze pratiche che riguarderanno tutti, ma anche per avere un'idea precisa del reale potere di Apple in uno dei settori più strategici dell'information technology moderna.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #3
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #4
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    Ozlo Sleepbuds, gli auricolari per dormire meglio | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di Google?
One UI 8 inaugura una nuova era con un agente AI multimodale intelligente. Basterà a Samsung per farsi perdonare i ritardi accumulati su One UI 7?
Immagine di One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di Google?
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app!
WhatsApp sbarca finalmente su iPad: Meta lancia la versione tablet dell'app di messaggistica tanto attesa dagli utenti.
Immagine di WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La connessione satellitare iPhone è a rischio, ecco perché
L'azienda affronta difficoltà dovute alle critiche di Musk e ai problemi interni causati dai suoi stessi dirigenti.
Immagine di La connessione satellitare iPhone è a rischio, ecco perché
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Galaxy S25: il top di gamma compatto scontato di quasi 300€ oggi
Unieuro propone in offerta il Samsung Galaxy S25, facendovi risparmiare quasi 300€ sullo smartphone AI con display AMOLED.
Immagine di Galaxy S25: il top di gamma compatto scontato di quasi 300€ oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OnePlus elimina lo storico Alert Slider per un pulsante AI
OnePlus lancia un'importante rivoluzione che ridefinisce l'interazione con i propri dispositivi e ci fa dire addio al celebre Alert Slider.
Immagine di OnePlus elimina lo storico Alert Slider per un pulsante AI
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.