image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le p...
Immagine di Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli s...

Velocità minima Internet garantita in bolletta: rivoluzione!

L'AGCOM riforma la bolletta degli operatori TLC e di telefonia: nuovi obblighi a favore degli utenti. Il documento è in consultazione pubblica per 60 giorni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 19/01/2015 alle 11:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:53

Vi sarà un giorno non troppo lontano in cui attenderemo le fatture dei nostri operatori di telefonia e Internet Provider con gaudente ansia. "Voglio proprio vedere che velocità minima Internet mi hanno garantito questo bimestre", sarà il mantra che risuonerà da Bergamo a Reggio Calabria.

bolletta

Bolletta 2.0

Il Garante per le Comunicazioni oggi pubblicherà la nuova riforma – l'ultima risale a 8 anni fa – delle bollette TLC che fra le tante novità include l'esplicitazione delle prestazioni minime di connettività. Un documento di 43 pagine che sarà in consultazione pubblica per 60 giorni e che (lobby permettendo) potrebbe rendere più trasparente la relazione tra consumatore e fornitori di servizi mobili e residenziali. Antonio Nicita, uno dei componenti dell'AGCOM, ha confermato nell'intervista a La Repubblica il pacchetto di novità è sostenuto da tutti i componenti del board e che sarà difeso dalle pressioni esterne.

Il primo punto chiave sarà quello di trasformare il "codice di migrazione" in "codice di trasferimento" per rendere più comprensibile a tutti cosa voglia dire. D'altronde se "più della metà degli italiani ha difficoltà a comprendere l’informazione scritta e molti anche quella parlata", come sostiene in linguista DeMauro, bisognerà pur tenerne conto. Dopodiché questo codice dovrà essere obbligatoriamente stampato a chiare lettere (corpo 12) su ogni bolletta. Queste ultime dovranno poi essere spedite sempre via mail, a meno che l'utente non faccia esplicita richiesta delle versioni cartacee.

L'indirizzo mail di riferimento dell'abbonato dovrà essere usato dall'operatore per ogni comunicazione ufficiale. Per altro l'AGCOM propone anche di dare la possibilità di disdetta contratto via mail, senza l'obbligo della raccomandata con ricevuta di ritorno.

Buona idea, ma le mail a volte possono andare perse e gli operatori potrebbero approfittarne. Sarebbe bene almeno ottenere una ricevuta (via mail) di riscontro entro un tempo stabilito.

"Fino ad oggi gli operatori hanno preso impegni generici sulla qualità dei collegamenti. Scrivono un numero qualsiasi sul contratto, e vai a vedere poi se i fatti corrispondono alle promesse. Adesso, nella nuova bolletta, le società preciseranno quale velocità minima ritengono di averci assicurato in ogni bimestre", puntualizza Nicita dell'AGCOM. E se dovessero scrivere frottole?

Antonio Nicita

Antonio Nicita

"Lo impediremo noi. Controlli a campione verificheranno se la dichiarazione dell'operatore sia veritiera, per la ricezione come per l'invio dei dati. Le dichiarazioni false o 'dopate' saranno punite con severità. Sempre nella bolletta, ricorderemo al cliente un nostro servizio già attivo, il Misurainternet, in grado di accertare la velocità effettiva cui sta navigando", risponde Nicita.

Novità anche sul fronte "neutralità" con l'obbligo per gli operatori di rendere chiaro quali servizi limitano o bloccano. Anche sulle tariffe dovranno essere più chiare scorporando i servizi base da quelli speciali o aggiuntivi. Stretta anche su quelli indesiderati spesso attivati erroneamente via smartphone con un click sbadato.

"Nel nuovo regime la condizione per pagare sarà l'immissione del nostro numero di telefono come ultimo via libera all'operazione. Solo allora, soltanto dopo aver manifestato la chiara volontà di acquistare, l'importo sarà iscritto in bolletta", aggiunge Nicita. Infine prevista l'audio bolletta per i non vedenti: tutti hanno diritto a un accesso trasparente alle informazioni. 

Follow Dario d'Elia

@dariodelia74Segui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
AliExpress annuncia imperdibili offerte in arrivo a giugno, ma vale la pena tenere d’occhio anche le occasioni sempre disponibili sul marketplace.
Immagine di Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
Una rivelazione inaspettata dall'esperto informatico Ciro Santilli che ha scoperto un vecchio metodo della CIA per comunicare.
Immagine di La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecovacs Deebot X9 Pro OMNI, un rullo per lavare il pavimento | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere lavapavimenti adatto a chi cerca una soluzione completa per pulire la casa facilmente.
Immagine di Ecovacs Deebot X9 Pro OMNI, un rullo per lavare il pavimento | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lavatrice smart a 279€? Sì, ma solo da Unieuro al miglior prezzo
Offerta imperdibile da Unieuro. La lavatrice Candy Smart CS4 272DWB4/1-11 a soli 279€ al momento del checkout grazie al 20% di sconto extra.
Immagine di Lavatrice smart a 279€? Sì, ma solo da Unieuro al miglior prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Pannelli solari? No. Con questa power station sei già a posto (-43%)
Scoprite l'offerta imperdibile sulla ALLPOWERS R1500, la soluzione energetica portatile che rivoluzionerà le vostre avventure all'aria aperta.
Immagine di Pannelli solari? No. Con questa power station sei già a posto (-43%)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.