image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Alan Moore contro il mondo del fumetto e i cinecomics

Alan Moore concede una rara intervista per presentare il suo film e inevitabilmente parla di fumetti e cinecomics ovviamente in tono poco lusinghiero.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Bottalico

a cura di Domenico Bottalico

-

Pubblicato il 13/10/2020 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:08

Alan Moore, geniale autore dietro capolavoro come V for Vendetta e Watchmen, ha concesso una lunga intervista a Deadline. Si tratta davvero di un evento eccezionale per l'autore britannico che nel corso degli anni si è sempre di più ritirato lontano dai riflettori per motivazioni filosofiche più che personali e che si è concesso ai microfoni per promuovere il suo ultimo progetto cinematografico ovvero The Show.

Alan Moore e The Show

Nato come una serie di cortemetraggi (Show Pieces), The Show è diventato un film, diretto da Mitch Jenkins con Tom Burke nel ruolo del protagonista, dal budget piuttosto risicato circa 900.000 sterline dopo che molti investitori si sono tirati indietro poco prima dell'inizio delle riprese.

The Show è ambientato nella città natale di Alan Moore, Northampton, e segue le vicende di un uomo che, rubando un misterioso artefatto, inizierà un surreale viaggio nel crimine e mistero fra gangster voodoo, comatose femme fatale e avventurieri mascherati. Nel cast figurano anche Siobhan Hewlett, Ellie Bamber, Sheila Atim, Richard Dillane e lo stesso Alan Moore.

Eccovi il teaser trailer:

https://youtu.be/UN-KNh4QqPk

Parlando del film, Moore ha detto che la scelta di girare tutto nella sua città natale ha permesso un grande risparmio di tempo e denaro. L'amministrazione comunale inoltre non ha opposto nessuna resistenza alle varie richieste anche perché è stata ben lieta di accettare i fondi entrati nelle sue casse di certo non pienissime.

Sulla sua possibile ricezione invece Moore è stato possibilista. Pur essendo godibile a sé, il film può essere visto anche come un lunghissimo episodio pilota di una serie TV di cui ha già in mente lo sviluppo di addirittura 4/5 stagioni!

Leggi anche Alan Moore, anarchico innovatore del fumetto

Alan Moore e il mondo del fumetto e dei cinecomics

Chiaramente l'intervista si è poi spostata sul mondo del fumetto e sull'industria cinematografica ad esso correlata.

Qui Alan Moore è decisamente più categorico. Parlando del mondo del fumetto:

Fortunatamente, dopo quarant'anni, sono riuscito a ritirarmi dal mondo del fumetto; mi ha sempre attratto perché era un medium tipico della cultura popolare, rivolto alla classe operaia e ai bambini. Ora non è più così, è diventato un hobby per benestanti; nonostante io non abbia nulla contro la classe media, non era questo lo spirito originale del fumetto, che era un medium nato per persone con poche possibilità economiche.

Parlando invece dei cinecomics:

Non vedo film su supereroi dal Batman di Tim Burton, in un certo senso hanno rovinato l'industria e la cultura ad essa legata. Mi sorprende come ci sia gente di mezza età a fare file interminabili per vedere film su personaggi creati decenni prima per intrattenere dodicenni, mi sembra una fuga dalla realtà e credo che questo abbia influito sul sentimento globale di fuga dalla realtà e di ricerca di soluzioni semplici o eclatanti.

Il Bardo di Northampton chiude entrando poi nello specifico:

Senza quella mia storia sul Joker (The Killing Joke del 1988 - NdA) hanno detto che non avrebbero mai realizzato un film sul personaggio; ma io tre mesi dopo averla pubblicata ne ero già nauseato, era troppo violenta.. è Batman per l'amor del cielo, è un tizio vestito da pipistrello! Alla fine dei conti penso che il miglior Batman in assoluto sia quello di Adam West, perché non si prendeva troppo sul serio.

alan-moore-95069.jpg

Acquista la nuova edizione Panini DC Italia di Watchmen.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.