logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • The Mandalorian 3
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Air
  • Super Mario Bros Film
  • D&D L'onore dei ladri
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Cinema e Serie TV

Alien, un cult horror, fantascienza e simbologia erotica

Recensioni
Disney+
The Mandalorian 3
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Air
Super Mario Bros Film
D&D L'onore dei ladri
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Cinema e Serie TV

Alien, un cult horror, fantascienza e simbologia erotica

di Valerio Porcu giovedì 21 Settembre 2017 16:41
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fantascienza
  • Retrocult
  • Cinema e Serie TV
Pagina 1: Alien, un cult horror, fantascienza e simbologia erotica
  • Pagina 1 : Alien, un cult horror, fantascienza e simbologia erotica
  • Pagina 2 : Tocchi registici e impatto estetico
  • Pagina 3 : Un’eroina improbabile
  • Pagina 4 : Amato da pubblico e critica
  • Pagina 5 : Alien è un volgare plagio?

Alien
Anno 1979
Regista Ridley Scott
IMDB 8.5/10
Rotten Tomatoes – critici top 87
Rotten Tomatoes – tutti i critici 97
Rotten Tomatoes – Pubblico 94
Metacritic – critica 83
Metacritic -pubblico 8.9

Alien è un film del 1979 diretto da Ridley Scott e interpretato da, tra gli altri, Sigourney Weaver, John Hurt, Ian Holm e Harry Dean Stanton. Nonostante abbia quasi 40 anni è ritenuto ancora uno dei migliori film mai prodotti, e secondo alcuni è il miglior lavoro di Scott – che pure ha diretto altri titoli memorabili quali Blade Runner o Il Gladiatore.

Nello spazio nessuno può sentirti urlare

Questo film ha molte qualità che ne hanno fatto un cult movie: effetti visivi ben riusciti, una scenografia strepitosa, un antagonista che terrorizza e affascina, fino a rubare la scena a una protagonista memorabile. La regia è eccellente, sicuramente tra i migliori lavori di Scott, e il tutto è coronato da un commento sonoro ineccepibile. Alien è un Retrocult da vedere e rivedere, sempre se avete il fegato per resistere alla tensione.

Trama e ambientazione

001 alien ridley scott sigourney weaver

Siamo nel 2122, e da diversi decenni l'umanità ha cominciato a espandersi nell'universo grazie a due scoperte determinanti: il viaggio a velocità superluminale, cioè superiore a quella della luce, e il sonno criogenico, cioè la possibilità di sospendere la vita umana per periodi anche lunghissimi.

Leggi anche 40 astronavi indimenticabili dal mondo del cinema

Il film ci presenta la nave commerciale Nostromo, un colosso lungo quasi 2,5 chilometri con un equipaggio di sole 7 persone. Nessuna di loro è sveglia all'inizio del film, e la nave è tenuta in rotta verso la Terra dal computer di bordo Mother. Le antenne ricevono un segnale di soccorso, e Mother attiva il protocollo di emergenza, svegliando l'equipaggio. Tra di loro c'è Ellen Ripley, una giovane ufficiale interpretata da Sigourney Weaver – un ruolo grazie al quale l'attrice ottenne una grande fama, e che in effetti lanciò la sua carriera insieme a Io e Annie di Woody Allen.

Sigourney Weaver

Scesi sul pianeta, i cosmonauti si trovano di fronte a un misterioso relitto che sembra sul luogo da molto tempo. All'interno trovano quella che sembra una cabina di pilotaggio con il cadavere di un essere umanoide alto più di due metri. In un'altra area Kane, il secondo in comando, trova strani oggetti organici che sembrano uova. Uno di essi si apre e ne esce una strana creatura che lo assale, attaccandosi saldamente alla sua testa.

Gli si è attaccato addosso qualcosa, dobbiamo portarlo in infermeria immediatamente.

I compagni di Kane lo riportano a bordo ancora vivo, ma non riescono a staccargli l'alieno dalla testa. A un certo punto il face hugger – questo il nome con cui è noto – si stacca da solo e va a morire in un angolo, mentre Kane sembra riprendersi. Sotto le fredde luci al neon della sala mensa sembra ancora più pallido, ma c'è un momento di serenità quando vediamo tutto l'equipaggio convincersi che il pericolo sia passato per il loro compagno e per tutti.

Leggi anche Avatar, come James Cameron ha cambiato la Storia del Cinema

john hurt in alien 1979 006

Un momento brevissimo, perché il primo atto si chiude con una sequenza violentissima. All'improvviso Kane si sente male, la maglietta si macchia di sangue e un secondo alieno fuoriesce dal suo ventre, uccidendolo, e va a nascondersi nei meandri della Nostromo. Qui si avvia un secondo atto che vede l'equipaggio impegnato da una parte a cacciare il Mostro che ha invaso la nave, e dall'altra a evitare di farsi uccidere da lui.

Lo ha paralizzato, lo ha messo in coma… E lo tiene in vita. Che diavolo significa, dobbiamo levarglielo!

L'epilogo è relativamente scontato, dopotutto è pur sempre un film hollywoodiano, ma nella trama c'è almeno una svolta di cui è protagonista Ash (Ian Holm) e che metterà Ripley di fronte a una nuova prova, forse ancora più difficile di quella principale. Come tanti altri registi prima di lui, però, Scott avrebbe voluto un finale meno allegro ma la produzione preferì un epilogo più classico.

Pagina 1: Alien, un cult horror, fantascienza e simbologia erotica
  • Pagina 1 : Alien, un cult horror, fantascienza e simbologia erotica
  • Pagina 2 : Tocchi registici e impatto estetico
  • Pagina 3 : Un’eroina improbabile
  • Pagina 4 : Amato da pubblico e critica
  • Pagina 5 : Alien è un volgare plagio?

Indice

  • 1. Alien, un cult horror, fantascienza e simbologia erotica
  • 2. Tocchi registici e impatto estetico
  • 3. Un’eroina improbabile
  • 4. Amato da pubblico e critica
  • 5. Alien è un volgare plagio?
di Valerio Porcu
giovedì 21 Settembre 2017 16:41
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fantascienza
  • Retrocult
  • Cinema e Serie TV

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Zaino da viaggio SZLX - Ver.2 - TikTok
Amazon Finds: zaino da viaggio per i voli low cost mai così conveniente! Soli 39€!
Parti senza sovrapprezzi con questo splendido zaino da viaggio! Costa meno di 40 euro!
2 di Tom's Hardware - 8 ore fa
  • Amazon Finds
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte Amazon
  • Offerte Borse e Valigie
  • Offerte e Sconti
  • TikTok
  • zaini
  • Zaino
2
Amazon Finds
Copertine
Splendida radiosveglia vintage Philips con radio DAB in super sconto! Soli 39€!
Questa fantastica radiosveglia Philips dallo stile vintage è in super sconto su Amazon: offerta imperdibile!
2 di Giulia Serena - 3 giorni fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte Audio
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Philips
  • Offerte Tech
  • Radio
2
Offerta