image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

And just like that…, recensione del sequel di Sex and the City

And just like that… a new chapter of Sex and the City è arrivato ai titoli di coda: un epilogo che chiude un cerchio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lorenzo Quadrini

a cura di Lorenzo Quadrini

-

Pubblicato il 07/02/2022 alle 20:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:27

And just like that… a new chapter of Sex and the City è arrivato ai titoli di coda, dopo dieci episodi e ben 11 anni di attesa dall’ultima produzione dedicata al gruppo di amiche newyorkesi più famoso della televisione. Un epilogo (al netto di improbabili sorprese future) che chiude un cerchio il quale forse non necessitava di essere riaperto, ma che perlomeno non scade nel pacchiano o nell’inguardabile.

and-just-like-that-195773.jpg

And just like that… una scrittura che non decolla

Naturalmente eviteremo spoiler o anticipazioni troppo succulente, nonostante la serie sia stata rilasciata integralmente, per far sì che i nostri lettori più “ritardatari” possano godere di uno spettacolo che vive principalmente di trama e di personaggi. Rimane però fondamentale sottolineare quali siano i punti di forza e quali i punti deboli all’interno di una sceneggiatura che si è presa il difficile compito di proseguire una delle pietre miliari della storia delle sit-com.

Nella nostra recensione dei primi due episodi abbiamo evidenziato una scrittura che cercava di descrivere il tempo che passa ed il rapporto delle protagoniste con le nuove sfide di un decennio che le ritrova invecchiate, disilluse e apparentemente inadatte ai cambiamenti di una società che è in movimento continuo. Una scelta narrativa che in sede di prima recensione risultava vincente, riuscendo a sposare da un lato le necessità di una commedia che ha da sempre fatto del gossip, del sesso e della leggerezza un punto di forza; dall’altro le istanze sociali (e anagrafiche, per quel che concerne le protagoniste) dei tempi correnti, in un mix forse non perfetto purtuttavia ben bilanciato.

and-just-like-that-212795.jpg

Arrivati all’epilogo l’entusiasmo si smorza, purtroppo, complice quella mancanza di coraggio già ventilata ad inizio stagione e poi confermatasi nel prosieguo delle vicende. Sia chiaro, i temi trattati sono tanti e sempre coerenti con le esigenze di correttezza e di plausibilità. Il problema è il potpourri di episodi, relazioni e cambiamenti, mescolati con poca grazia e inseriti in una struttura che evita quasi sempre la reale crescita psicologica del personaggio, forzandone la mano e costringendo a delle piroette sentimentali davvero poco coerenti.

In generale poi la scelta di sceneggiatura di And Just Like That… opta per dinamiche molto meno comiche, attraverso un racconto certo leggero, ma incentrato su problematiche di spessore, le quali sovente lasciano lo spettatore con una riflessione più che con un sorriso. Non si tratta certo di un aspetto negativo, sebbene sia evidente che la serie arranca con questo format più serioso, che si trascina molti più problemi di scrittura e di coerenza, i quali finiscono per limitare le scelte creative a favore di un eterna sensazione di sospensione. In poche parole, And Just Like That... fornisce tanto materiale ma non riesce ad offrire un vero e proprio crescendo, inserendo qualche colpo di scena qua e là (e qualche occhiolino ai fan di vecchia data) ma rimanendo paradossalmente sempre fermo.

and-just-like-that-212794.jpg

And just like that… gradevole ma mai eccezionale

Un aspetto davvero positivo è l’interpretazione dei personaggi, nonostante i grandi scandali piovuti sulla produzione: prima con le terribili vicende giudiziarie di Chris Noth, poi con l’eterna diatriba riguardante Kim Cattrall (alias Samantha) ed infine il personaggio di Che Diaz (Sara Ramirez), poco apprezzato dal pubblico per via di una paventata esagerazione nella sua elaborazione “inclusiva”. In realtà, al netto delle vicende esterne all’opera, Che Diaz è criticabile solo nei limiti di una scrittura frettolosa e tagliata in maniera grezza, ma rientra perfettamente nella stimabile ricerca della serie di descrivere con dettaglio le nuove dinamiche di una società che cerca di far emergere le necessità di tutte le minoranze.

and-just-like-that-212797.jpg

And Just Like That... rimane quindi una serie con ottime protagoniste, il cui lavoro è stimabile anche per essere riuscite ad accettare ruoli più complessi, problematici e meno rampanti di quanto non fosse in Sex and the City; nonché con fantastici comprimari, tra cui spicca come sempre Steve Brady (David Eigenberg).

Tecnicamente emerge poi la volontà di elevare l’opera, attraverso una fotografia più complessa ed elaborata di quanto abituati in precedenza. Una scelta che riflette la maggiore “pesantezza” del racconto, non più adatto solo e soltanto a quella eterna solarità dei vecchi tempi, toccando palette sovente più cupe e riflessive. Anche la scelta delle riprese e delle inquadrature mostra una maggiore maturità artistica, certo senza stupire, ma adattando And Just Like That… agli stilemi visivi di oggi.

Manca però, soprattutto nel confronto con il passato, quel ritmo serrato e vincente che ha reso Sex and the City la sex comedy per eccellenza. Un ritmo che nelle stagioni classiche procedeva con sinuosa armonia, accelerando quando necessario e rallentando nei momenti topici e introspettivi. Oggi And Just Like That… ha perso brio, non solo per quel che concerne l’intreccio e i personaggi. Manca mordente, manca tensione e la visione si blocca numerose volte a trattare lo stesso fatto senza muovere un passo. Fortunatamente nel complesso il prodotto funziona e intrattiene, riuscendo a trasmettere, con meno smalto ma stessa dignità, le vibrazioni di una volta.

In conclusione

In conclusione And Just Like That… a new chapter of Sex and the City si pone come continuazione logica e fisiologica della serie originale. Doveroso il cambio di registro e la virata verso argomenti e tematiche più pesanti, non tanto perché sia questo il trend del momento, quanto per la plausibile evoluzione e maturazione dei personaggi coinvolti, tutti più vecchi e costretti a fronteggiare quei cambiamenti di cui furono i fautori metaforici nei primi 2000.

L’intento insomma è quello di riportare Sex and the City ai fasti di un tempo, tralasciando la reiterazione di un format considerato, a ragione, superato, e cercando di limitare al minimo sindacale il fan service. Se sul secondo punto il prodotto emerge come onesto e cristallino, su quello della qualità generale si traballa di più. Il tentativo c’è ed è encomiabile, ma il risultato fatica a decollare, complice una scrittura solo in apparenza profonda sommata ad una mancanza di ritmo e coraggio. Ad ogni modo, visto il risultato complessivo comunque gradevole, sembra che la seconda stagione sia più che probabile, nonostante gli ascolti non entusiasmanti. L’augurio è che la qualità salga sensibilmente, perché un secondo giro di giostra a questi livelli sarà inevitabilmente l’ultimo.

  • Acquista NOW Smart Stick con i primi 3 mesi a scelta fra Cinema oppure Entertainment su Amazon
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.