image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Black Widow: le mosse degli Avengers usate da Taskmaster

Black Widow: quali mosse degli avengers vengono usate da Taskmaster nel nuovo film del Marvel Cinematic Universe?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manuel Enrico

a cura di Manuel Enrico

Pubblicato il 10/07/2021 alle 13:08 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:11

Dopo una lunga assenza sul grande schermo, il Marvel Cinematic Universe è finalmente tornato in sala con Black Widow, il film dedicato alla Vedova Nera, collocato cronologicamente tra Captain America: Civil War e Avengers: Infinity War. Una pellicola che è arrivata anche su Disney+, tramite accesso VIP, che ci consente di rivedere in azione la compianta Natasha Romanoff, che si ritrova ad affrontare il suo passato scontrandosi con la famigerata Stanza Rossa e il suo combattente più temibile, Taskmaster. Come vi abbiamo raccontato nella nostra anteprima, infatti, in Black Widow la letale Vendicatrice dovrà scontrarsi con questo pericoloso avversario, capace di replicare le mosse di qualsiasi antagonista semplicemente osservandolo. Una capacità che ci ha spinti a identificare tutte le mosse degli Avengers usate da Taskmaster.

taskmaster-6-173412.jpg

Un dono decisamente unico, quello di Taskmaster, che viene mutuato dalla sua controparte cartacea, Tony Masters, mercenario che grazie all’assunzione di una variante del siero del supersoldato acquisisce riflessi fotogenici, che gli consentono di apprendere e replicare movenze e stili di combattimento di diversi lottatori, semplicemente osservandoli. In Black Widow, Taskmaster viene riscritto nella sua genesi per essere inserito nel Marvel Cinematic Universe, ma il suo tratto distintivo rimane invariato, divenendo uno degli aspetti meglio riusciti del film.

ATTENZIONE: quanto segue contiene spoiler su Black Widow

Capitan America

taskmaster-1-173406.jpg

Il primo sfoggio dei riflessi fotogenici di Taskmaster si palesa durante uno scontro su un ponte contro Natasha Romanoff, occasione in cui gli vediamo replicare inizialmente le mosse di Capitan America. Apparentemente, è proprio Steve Rogers a essere il suo punto di riferimento preferito, al punto che Taskmaster si mostra spesso con uno scudo come arma principale, una capacità che non stupisce i lettori di comics Marvel, memori che proprio questa sua capacità e affinità con le mosse di Capitan America portò Taskmaster a essere assunto per insegnare a John Walker lo stile di lotte di Steve Rogers. Lo stile di Cap prevede l’utilizzo dello Scudo principalmente come strumento difensivo, mentre Taskmaster non disdegna di trasformarlo in un’arma offensiva, come scopre presto Natasha. In Black Widow, vediamo Taskmaster padroneggiare perfettamente le tecniche di lotta di Capitan America, compreso il celebre recupero con calcio dello Scudo, utilizzato anche da Sam Wilson nell’episodio finale di The Falcon & The Winter Soldier, e il backflip kick con cui Cap ha steso più di un avversario.

Vedova Nera

taskmaster-6-173411.jpg

Non c’è sfida maggiore dell’affrontare se stessi, come scopre Natasha durante il suo primo scontro con Taskmaster. È in questo confronto che l’ex-Avengers scopre il potere di Taskmaster, quando dopo avere tentato di atterrarlo con la sua tradizionale mossa di atterramento con un doppio grab acrobatico, visto per la prima volta in Iron Man 2, si vede contrastare la sua caratteristica presa e anzi ne viene sorpresa con una replica perfetta che la atterra. Impressionante per gli spettatori assistere a una sequenza di mosse speculari che contrappongono Natasha e Taskmaster, uno dei momenti più emozionanti di Black Widow.

Hawkeye

taskmaster-2-173407.jpg

Durante la scena dell’inseguimento a Budapest, Natasha e Yelena vengono fermate da Taskmaster tramite una freccia esplosiva lanciata sotto la loro vettura. Una mossa che dimostra come l’assassino abbia appreso al meglio le tecniche di combattimento di Clint ‘HAwkeye’ Barton, l’arciere degli Avengers comparso per la prima volta in Thor.

Black Panther

black-widow-171129.jpg

Non solo Vendicatori, ma anche altri supereroi hanno contribuito a formare Taskmaster. Nello scontro con Red Guardian, infatti, Taskmaster apre le danze con il tipico gesto di T’Challa, visto per la prima volta in Captain America: Civil War. Dal personaggio interpretato dall’indimenticabile Chadwick Boseman, Taskmaster ha appreso mosse acrobatiche e rapide che utilizza subito per contrastare l’ex super soldato sovietico, prima di passare allo stile di un altro personaggio amato dai fan dell’MCU: Winter Soldier.

Winter Soldier

taskmaster-5-173410.jpg

Durante lo scontro con Alexei Shostakov, Taskmaster dimostra di aver studiato con attenzione lo scontro tra Capitan America e Bucky Barnes visto in Captain America: The Winter Soldier. L’utilizzo del coltello mostrato dal mercenario, infatti, ricorda quello con cui il Soldato d’Inverno ha affrontato Cap nel loro primo scontro, al punto che Taskmaster replica anche lo spettacolare cambio di mano utilizzato da Bucky in quel frangente.

Iron Man

taskmaster-4-173409.jpg

Pur non essendo un grande combattente, anche Iron Man pare avere insegnato qualcosa a Taskmaster. In una delle scene finali, durante un volo in caduta libera, il mercenario riesce a muoversi tra detriti volanti durante uno spettacolare inseguimento aereo con la Vedova Nera proprio usando la tecnica di volo di Tony Stark, con un’ottima padronanza dei movimenti e un atterraggio in velocità che, per quanto rallentato dall’uso della sua spada, ricorda quelli con cui si è contraddistinto Testa di Latta nel Marvel Cinematic Universe.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.