image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Dietro le quinte di Alien: recensione
Cultura Pop
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Dietro le quinte di Alien: recensione

Dietro le quinte di Alien è un monumentale libro dedicato ai retroscena di uno dei caposaldi della fantascienza cinematografica

Advertisement

Avatar di Manuel Enrico

a cura di Manuel Enrico

Pubblicato il 21/12/2020 alle 11:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

Dietro le quinte di Alien è un monumentale libro dedicato ai retroscena di uno dei caposaldi della fantascienza cinematografica

  • Pro
    • - Lettura appassionante e ricca di aneddoti
    • - Materiale inedito presentato per la prima volta
    • - Formato perfetto per godersi al meglio la lettura
  • Contro
    • - Non pervenuti

Il verdetto di Tom's Hardware

Dietro le quinte di Alien è un volume imperdibile per tutti gli amanti della saga degli xenomorfi. Storyboard, aneddoti e segreti deitro la lavorazione dei uno dei cult di fantascienza sono presentati in modo scorrevole e appassionante.


Informazioni sul prodotto

Immagine di Dietro le quinte di Alien

Dietro le quinte di Alien

€ 55.2 su Amazon
Vedi su Ebay

Se oggi cerchiamo qualche informazione, nel giro di pochi istanti il nostro smarphone è in grado di fornirci tutte le risposte che vogliamo. Una possibilità che riguarda ogni aspetto della nostra vita, non ultima la nostra passione per il cinema. Vogliamo sapere quale attrice interpreta un determinato ruolo? Cerchiamo curiosità sul nostro film preferito? Ci pensa internet. In questa civiltà interconnessa si pensa spesso che tutto lo scibile umano sia a disposizione di un click, ma sovente dimentichiamo come alcune nozioni siano parte di una condivisione vecchio stampo, fatta di interviste, estenuanti ricerche e di archivi polverosi. Se noi ignoriamo tutto questo, ci sono persone che fortunatamente ancora sanno cercare alla vecchia maniera, come J.W. Rinzler, autore dello stupendo Dietro le quinte di Alien.

alien-8-134398.jpg

Per gli appassionati di fantascienza, Alien è come il santo Graal. Alla sua uscita sul finire degli anni ’70, il film diretto da un giovane Ridley Scott entrò a far parte di quel gruppo di pellicole che nel giro di un decennio rivoluzionò completamente il modo di intendere la fantascienza cinematografica: Star Wars, Star Trek: The Motion Picture, Blade Runner. È Alien, tuttativa, quello che ebbe le intuizioni più sfrenate, andando a creare i presupposti per una storia sci-fi dalle tinte horror che negli anni seguenti sarebbe divenuta la base per una delle saghe di sci-fi cinematografica più appassionanti e amate.

Dietro le quinte di Alien: i segreti del film cult

Un cult come Alien, anche a decenni dalla sua uscita, ha mantenuto inalterato il suo fascino, continuando a venir considerato come uno dei caposaldi della fantascienza cinematografica. Una fama del genere appassiona, incuriosisce e spinge coloro che sono rimasti schiavi della visione di Scott a interrogarsi su quali siano state le ispirazioni per questa storia o le tecniche impiegate all’epoca per dare vita ad alcune delle trame più iconiche della storia del cinema. Stiamo parlando, dal punto di vista tecnologico, di un’era lontana, in cui la CGI era ancora un’idea abbozzata e il cinema era ancora un’opera artigianale, quando l’inventiva e il mestiere erano la chiave per realizzare scene altrimenti impensabili. Oggi questi retroscena sono contenuti negli extra di bluray o in documentari appositi, che vengono girati spesso durante la realizzazione stessa dei film, ma quarant’anni fa questi aspetti della lavorazone erano un segreto condiviso dai membri della troupe e svelato sporadicamente in interviste.

alien-2-134341.jpg

Come si può ricostruire quindi la storia di pellicole vecchie di decenni? Grazie a opere come Dietro le quinte di Alien, e a ricercatori come J.W. Rinzler. Per raccontare la storia dietro la nascita e la realizzazione della prima pellicola dedicati agli xenomorfi, Rinzler ha fatto un certosino lavoro di ricerca, intervistando Scott e membri della troupe, scartabellando tra rapporti di produzione e avventurandosi in archivi polverosi alla ricerca di aneddoti che avrebbero titillato la curiosità degli appassionati.

Una missione, per Rinzler, che ha condiviso con i lettori di Dietro le quinte di Alien il suo metodo di lavoro, iniziato, ovviamente, con una bella chiacchierata con Ridley Scott in persona:

“E’ stato così gentile da concedermi qualche ora per parlare della sua passata esperienza come regista di Alien, il film che ha consacrato la sua carriera. In seguito, mi sono stati forniti la collezione completa dei suoi stroyboard e tanto altro materiale. Durante il mio secondo viaggio a Los Angeles, la Fox mi ha mostrato i propri archivi, dandomi l’opportunità di rovistare in decini di scatoloni pieni di vecchi fascicoli, di documenti, di comunicati interni e schede di bilancio. Tutto questo ha costituito le fondamenta del presente libro”

All’interno di questi archivi, Rinzler ha trovato una vera miniera di informazioni, aneddoti e materiale fotografico che è stato lavorato e trasformato in molto più di un semplice volume dedicato ad Alien. La credibilità di Rinzler come autore di simili libri era già stata più che legittimata da un altro volume che ha portato gli appassionati nel dietro le quinte di un film di fantascienza molto amato: The Making of Star Wars: The Empire Strikes Back. Rinzler ha firmato i retroscena di un decennio di cinematografica cult, da Star Wars a Indiana Jones a Shining. Il Dietro le quinte di Alien è l’ennesimo ottimo lavoro di un autore che ha fatto di questi documentari letterari sulla storia del cinema un oggetto di culto, non solo per gli appassionati di una specifica pellicola, ma per tutti coloro che sono amanti del cinema e delle incredibili storie che si nascondono dietro grandi successi cinematografici.

alien-3-134342.jpg

Dietro le quinte di Alien è la riconferma di come, per apprezzare pienamente i grandi cult, sia necessario comprendere i passaggi che hanno condotto alla loro creazione, dalla genesi della storia sino al modo in cui le troupe hanno affrontato gli incidenti di percorso, sfida i limiti tecnologici e superandoli solo con la loro ingegnosità. Rizler, nella sua ricostruzione della storia di Alien, compie un viaggio nel tempo che parte dalle primissime idee su ciò che sarebbe divenuto in seguito il primo capitolo della saga degli xenomorfi, iniziando dalla precedente collaborazione di Dan O’Bannon con il think thank assemblato dall’eclettico Alejandro Jodorowsky per realizzare il suo mai nato Dune.

Perchè leggere Dietro le quinte di Alien

Questo aneddoto è solo uno dei mille segreti che rendono Dietro le quinte di Alien un volume imperdibile. Non è solamente il racconto della nascita e dello sviluppo di Alien a rendere il libro di Rizler un must have per ogni appassionato degli xenomorfi, ma è la superba documentazione fotografica che correda la storia del film. Storyboard, scatti rubati sul set ed estratti dalle sceneggiature vengono valorizzate dal formato del bel volume con cui saldaPress ci offre questo sguardo nei retroscena di Alien, che inaugura una nuova collana della casa editrice, Widescreen, che come lascia presagire il nome sarà dedicata al mondo del cinema.

alien-4-134343.jpg

Dietro le quinte di Alien si colloca all’interno del ricco catalogo saldaPress dedicato alla saga degli xenomorfi. La casa editrice negli ultimi anni ha fatto dell’Aliens Universe uno dei propri prodotti di punta, grazie alla presenza in edicoli di spillati e a una serie di volumi da collezione che hanno raccolto i comics Dark Horse nati in seguito a Aliens: Scontro finale, divenuti non canonici con il ritorno di Scott alla guida della sua creatura con Prometheus.

All’interno di questa collezione, Dietro le quinte di Alien è il coronamento di un progetto editoriale che valorizza una delle ambientazioni più appassionanti della fantascienza, che in saldaPress è stata accolta e curata non solo con professionalità ma con l’autentica passione di amanti degli xenomorfi creati da Scott.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.