image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

DuckTales: nella terza stagione la prima coppia di paperi LBGTQ+ della storia

Gli autori di DuckTales promettono che nella terza stagione comparirà la prima coppia LGBTQ+.

Advertisement

Avatar di Roberto Tavecchia

a cura di Roberto Tavecchia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/11/2019 alle 09:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:56
Avatar di Roberto Tavecchia

a cura di Roberto Tavecchia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/11/2019 alle 09:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:56
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il reboot di DuckTales ha fatto parlare molto di sé per l'incredibile coraggio mostrata all'interno della serie: dall'introduzione di Della Duck, sorella gemella di Paperino e madre di Qui, Quo e Qua all'introduzione di personaggi appartenenti ad altre etnie e con disabilità, fino a raccontare dell'abuso su minori e la psicoterapia per il controllo e la gestione della rabbia. La terza attesissima stagione romperà un altro tabù della lore dei paperi: verrà infatti introdotta la prima coppia di paperi LBGTQ+ della storia.

ducktales-46764.jpg

A raccontarlo è il produttore esecutivo e sceneggiatore Francisco "Frank" Angones, che tramite il suo profilo Tumblr svela l'identità della coppia: "Nella terza stagione incontreremo i genitori di Violet, due adorabili papà contentissimi di aver adottato Lena ed aver dato lei una famiglia." Inizialmente, la coppia sarebbe dovuta comparire già nella seconda stagione, in una scena che avrebbe svelato al pubblico che una volta uscita dal regno delle ombre e diventata una paperetta normale a tutti gli effetti, Lena, la nipotina che Amelia aveva "creato" con la sua magia,  avrebbe trovato ospitalità proprio a casa di Violet, di cui sarebbe diventata la sorellastra. Raccontare questa storia avrebbe tuttavia richiesto uno spazio troppo elevato, che con tutte le trame già aperte nella stagione era impossibile gli autori riuscissero a ritagliarsi, così hanno scelto di tagliare in toto la storyline per inserirla nella terza, dove avrà un episodio dedicato.

Nonostante si tratti della prima rappresentazione gay di sempre nella mitologia dei paperi, Angones non è comunque soddisfatto del risultato: "Vorrei essere molto schietto ed onesto a riguardo: faremo la conoscenza dei papà di Violet, ma ad oggi non giocheranno un ruolo importante nella storia. Esattamente come facciamo per tutti i nostri personaggi anche per Violet abbiamo creato un background: abbiamo pensato fosse un'idea divertente darle due padri costantemente entusiasti ed eccessivamente supportivi che semplicemente adorano essere dei papà. Ma non abbiamo costruito su di loro una vera e propria storia, quando abbiamo scritto una puntata incentrata su Qui e Violet alle prese con una situazione particolare, allora avrebbe avuto senso portarli in scena."

ducktales-46763.jpg

L'autore spiega poi anche i motivi della sua insoddisfazione: "Resto perfettamente consapevole che 'la rappresentazione queer attraverso genitori e personaggi di contorno' sia un problema, il fatto è che le principali storyline amorose presenti nella serie hanno un retaggio etero preesistente (Paperone e Doretta, Paperino e Paperina, Fenton e Gandra), e che ci sono diversi ostacoli da affrontare per apportare modifiche a personaggi Disney affermati... ma non è una scusa. Abbiamo svolto un buon lavoro a proposito della diversità razziale e sulla rappresentazione di persone con disabilità, però non abbiamo ancora fatto abbastanza con le rappresentazioni LGBTQ+. Abbiamo alcuni temi ed idee in arrivo che affrontano le narrazioni LGBTQ+ con maggior pertinenza, c'è sempre l'opportunità di fare molto di più, che sia in questo show, nel prossimo o in quello dopo ancora."

Guarda su

La terza stagione di DuckTales debutterà negli Stati Uniti nel 2020 su Disney Channel. Quando la piattaforma streaming Disney+ debutterà in Italia il 31 marzo 2020, potremmo già trovare la serie classica, il film Zio Paperone alla Ricerca della Lampada Perduta e le prime due stagioni del reboot.

Rivivi l'avventura del reboot di DuckTales dal primo episodio scoprendo come tutto ha avuto inizio, nel DVD con lo speciale episodio pilota su Amazon!

Fonte dell'articolo: suspendersofdisbelief.tumblr.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Harry Potter: prime foto dal set HBO
Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia • 4 mesi fa
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani • 9 mesi fa
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Di Valentina Valzania • 11 mesi fa
I 10 migliori libri da regalare a Natale
NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini • 11 mesi fa
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani • 1 anno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.