image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

È morto Dean Stockwell, l'indimenticato Al Calavicci di Quantum Leap

È morto Dean Stockwell, fu Al Calavicci di Quantum Leap.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Bottalico

a cura di Domenico Bottalico

-

Pubblicato il 10/11/2021 alle 19:07 - Aggiornato il 14/11/2021 alle 12:53

Pur essendo arrivata solo ieri la notizia, lo scorso 7 novembre, è morto Dean Stockwell. L'attore aveva 85 anni ed è noto ai più per essere uno dei caratteristi più gettonati nel cinema degli anni '80. Il suo ruolo più importante tuttavia fu televisivo nei panni di Al Calavicci nell'indimenticata serie di fantascienza Quantum Leap andata in onda su NBC dal 1989 al 1993 dove recitò al fianco del protagonista Sam Beckett, interpretato da Scott Bakula.

morto-dean-stockwell-197180.jpg

È morto Dean Stockwell, un caratterista fra il cinema impegnato e Quantum Leap

Dean Stockwell esordisce addirittura nel 1945 quando aveva solo 7 anni recitando, fino al 1951, al fianco di mostri sacri come Frank Sinatra, Gene Kelly, Gregory Peck ed Errol Flynn. Tornerà a recitare, da protagonista, solo nel 1959 in Frenesia del delitto per un ruolo che gli varrà il Prix d'interprétation masculine al Festival di Cannes ex-aequo con Bradford Dillman e Orson Welles. Nel 1962 vincerà nuovamente il premio grazie all'interpretazione in Il lungo viaggio verso la notte di Sidney Lumet.

Pur avendo conquistato questi due prestigiosi premi, la carriera di Dean Stockwell decolla solo alla fine degli anni '60 e agli inizi degli anni '70 grazie alla sua spiccata dote di caratteristica che lo porterà a recitare dal cinema indipendente a quello di genere senza soluzione di continuità.

morto-dean-stockwell-197181.jpg

La popolarità arriva negli anni '80 però quando partecipa a Dune (1984) di David Lynch, Paris, Texas (1984) di Wim Wenders, Velluto blu (1986) sempre di Lynch, forse la sua interpretazione migliore, e Giardini di pietra (1987). Fu Howard Hughes in Tucker - Un uomo e il suo sogno (1988) di Francis Ford Coppola e malavitoso, immancabile per ogni caratteristica, in Una vedova allegra... ma non troppo (1988) per un ruolo che gli valse anche una candidatura all'Oscar come Miglior Attore non Protagonista. Nel 1992 recita anche ne I protagonisti di Robert Altman.

Come già detto in apertura il suo ruolo più importante e popolare fu quello televisivo nei panni di Al Calavicci in Quantum Leap (in Italia come I Viaggi nel Tempo) andata in onda su NBC dal 1989 al 1993. Prima di ritirarsi dalle scene è stato guest star in serie come JAG - Avvocati in divisa e Battlestar Galactica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.