image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

È morto Lou Ottens, l'inventore delle musicassette

Si è spento Lou Ottens, l'ingegnere della Philips che, negli anni '60, inventò le impareggiabili musicassette!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Bottalico

a cura di Domenico Bottalico

-

Pubblicato il 11/03/2021 alle 10:40 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:38

Si è spento a 94 anni Lou Ottens, ingegnere olandese che per conto della Philips, inventò le "compact cassette" o più semplicemente quelle che passeranno alla storia come musicassette.

foto-generiche-147653.jpg

Lou Ottens e le musicassette

Ottens iniziò a lavorare sul progetto agli inizi degli anni '60. Il suo obbiettivo era quello di sviluppare un supporto che permettesse l'ascolto e la diffusione della musica in maniera duratura e alla portata di tutti cosa che né i più diffusi vinili né le ingombranti bobine magnetiche permettevano all'epoca.

I nastri magnetici è abbastanza semplice: si tratta di una striscia di plastica con un rivestimento di microparticelle che vengono appositamente magnetizzate in fase di scrittura. In fase di lettura, il nastro passa attraverso una apposita testina che converte il campo magnetico delle particelle in un segnale elettrico, che una volta amplificato fa vibrare le membrane dell’altoparlante o delle cuffie.

Tra la fine degli anni '50 la tecnologia di base per far sì che si potessero registrare e riprodurre suoni su audiocassetta già c’era ma quelle "cassette" erano però un po’ troppo grandi: la loro dimensione era di circa 13 x 20 centimetri e soprattutto non erano affidabili.

Il suo primo prototipo fu in legno e la prima vera e propria musicassetta debuttò nel 1963. Inizialmente cercò di convincere la Philips a rendere il brevetto della sua invenzione pubblico ma l'azienda si rifiutò. Tuttavia un viaggio in Giappone dello stesso Ottens permise uno storico accordo con Sony per l'utilizzo del suddetto brevetto.

foto-generiche-147655.jpg

Ottens continuò a lavorare alacremente nel campo dei supporti musicali contribuendo ad un'altra importante invenzione: quella del compact disc.

La musicassetta: musica per tutti

Inutile forse rimarcare l'impatto che la musicassetta ha avuto sulla diffusione capillare della musica e nella cultura pop in generale soprattutto con la commercializzazione del mitico Walkman della Sony alla fine degli anni '70.

Le musicassette permettevano di ascoltare musica ovunque e senza interruzioni di DJ o pubblicitarie. Inoltre senza le musicassette la fruizione odierna, fatta di playlist e ancora prima di MP3, non sarebbe assolutamente immaginabile. Il supporto, complice il revival degli anni '80, ha anche avuto un ritorno (come il vinile) facendo registrare nel 2016 una impennata di vendite del 74%!

Vi lasciamo con un breve documentario sui mixtape, ovvero le compilation su musicassette:

Guarda su
Avete ancora tante musicassette a casa? Acquistate un walkman con registratore USB.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #5
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.