image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Fernando Cobelo e Andrea Serio (Oblomov) ospiti della Scuola Internazionale di Comics di Torino

Fernando Cobelo e Andrea Serio (Oblomov) fra i primi ospiti della Scuola Internazionale di Comics di Torino.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Bottalico

a cura di Domenico Bottalico

-

Pubblicato il 15/01/2022 alle 09:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:32

Nuovi corsi e un programma fittissimo di iniziativi e ospiti per la Scuola Internazionale di Comics di Torino che inaugura il 2022 con un workshop dell'illustratore venezuelano Fernando Cobelo e con due presentazioni di altrettanti autori.

ospiti-della-scuola-internazionale-di-comics-di-torino-208491.jpg

Fernando Cobelo e Andrea Serio (Oblomov) ospiti della Scuola Internazionale di Comics di Torino

Attorno al fumetto, una delle forme di creatività più versatili della narrazione contemporanea, è la passione attorno a cui direttore Mario Checchia, tutte le collaboratrici e i collaboratori, le docenti e i docenti di levatura nazionale e internazionale trasmettono agli iscritti dei corsi pluriennali, annuali o brevi le competenze tecniche e l’amore per un medium che permette di raccontare qualunque cosa, unendo parole e immagini hanno deciso di riapre le porte della Scuola Internazionale di Comics di Torino nel 2022 con un programma fittissimo di iniziative, corsi, appuntamenti e incontri. Un programma caratterizzato da una vocazione, riassunta da un hashtag: #nonsolocomics.

Parole e immagini che sono il filo conduttore di tutte le altre attività della scuola, a partire dai corsi in arrivo da gennaio 2022 – DISEGNO BASE, PHOTOSHOP BASE, PROMUOVERSI SUI SOCIAL, CHARACTER DESIGN, ILLUSTRAZIONE PER SCOLASTICA, PATTERN DESIGN, EDITING DI FUMETTO, LETTERING PER FUMETTO, FUMETTO KIDS – per arrivare a tutte le attività collaterali, come i progetti in collaborazione con SOS MEDITERANEE ITALIA, ASAI, ESA - Agenzia Spaziale Europea e Polo del ‘900. Per tutte le info è possibile visitare il sito www.scuolacomics.com/sede/torino/

Ma, soprattutto, passando per una serie di presentazioni, masterclass e workshop con scrittori, illustratori, sceneggiatori e altre figure di spicco della creatività nazionale e internazionale.

Si parte il 27 gennaio 2022 con il workshop (dalle 18 alle 21) intitolato Svelare il Proprio Pensiero Creativo con Fernando Cobelo, illustratore venezuelano di fama internazionale. Cobelo è un illustratore che lavora infatti con linee pulite, definite, essenziali, infantili anche. Crea opere che parlano di un universo pieno di sogni surrealisti e incubi molto reali, con un'espressione ingenua e semplice, nella quale risulta facile ritrovare frammenti di noi stessi. Illustrazioni che stuzzicano i nostri pensieri, muovono i nostri sentimenti e ci trasportano in un mondo di affascinanti incontri personali. Durante il workshop gli iscritti lavoreranno per arrivare alla fonte dell’immaginazione attraverso la creatività e l’intelligenza emozionale. Inoltre, verranno sondate e studiate strategie specifiche per scatenare la scintilla creativa dentro di sé. I partecipanti riceveranno un brief specifico che dovranno sviluppare, prima sotto forma di bozza e successivamente come illustrazione definitiva.

ospiti-della-scuola-internazionale-di-comics-di-torino-208492.jpg

Giovedì 20 gennaio, Fernando Cobelo sarà ospite in live dei canali social della scuola di Torino con Jacopo Masini, per una presentazione del worskhop e del suo lavoro creativo.

Il workshop sarà seguito da una doppia presentazione con due straordinari autori come Andrea Serio, disegnatore del recentissimo Gauloises, scritto da Igort e pubblicato da Oblomov Edizioni, e Andrea Ferraris, sceneggiatore e disegnatore di Una zanzara nell’orecchio, pubblicato da Einaudi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.