image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Giappone: l'agricoltura diventa un'opera d'arte per Tokyo 2020

Finalizzato a promuovere i giochi olimpici di Tokyo 2020, a Gyoda l'agricoltura diventa opera d'arte.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Strignano

a cura di Roberto Strignano

Pubblicato il 01/08/2021 alle 09:00

Finalizzato a promuovere i giochi olimpici di Tokyo 2020 attualmente in corso in queste settimane, in quel di Gyoda (prefettura di Saitama) degli ufficiali si sono impegnati con grande dedizione a trasformare l'agricoltura in vere e proprie opere d'arte a grande risoluzione.

Giappone: l'agricoltura diventa un'opera d'arte per Tokyo 2020

In particolare i funzionari hanno letteralmente trasformato i campi di coltivazione del riso impiantando diversi colori di piante di riso e questa volta sono state illustrate espressioni tipiche del teatro Kabuki e la celebre stampa artistica giapponese del Ukiyo-e.

Possiamo guardare di seguito il risultato completo dell'illustrazione sul campo:

generica-giappone-177814.jpg

Cosa si intente per Ukiyo-e

agricoltura-opere-d-arte-177816.jpg

L'Ukiyo-e è un particolare stile d’arte tipico giapponese. Significa immagini del mondo fluttuante ed è un genere di stampa giapponese su blocchi di legno che in genere rappresenta sempre paesaggi, natura, quartieri o soggetti teatrali. Ukiyo significa mondo fluttuante e si riferisce a quella cultura giovane, “fluttuante”, nuova, impetuosa e movimentata che fiorì anticamente nella città di Edo (oggi Tokyo), di Osaka e di Kyoto.

Lo stile artistico nasce essenzialmente in un periodo di calma e di pace e ciò costituiva un ambiente e un momento ideale per lasciar sviluppare l’arte. Le radici dell’Ukiyo-e sono da ricercarsi nella città sviluppatesi nel tardo XVI secolo, periodo in cui nascevano e si sviluppavano le classi di commercianti e artigiani che cominciavano a scrivere e a dipingere libri di immagini e storie illustrate. Gli Ukiyo-e inizialmente venivano usati come illustrazioni per questi libri, poi divennero indipendenti, diventando quadri a sè stampati su foglio come cartoline o come poster per il teatro Kabuki.

Cosa si intende per Kabuki

agricoltura-opere-d-arte-177815.jpg

Il teatro Kabuki, invece, è una forma teatrale tipica del Giappone nata nel periodo Edo, precisamente nel XVII secolo.

Questo genere di teatro fonde perfettamente una storia con narrazione e danza ed è riconosciuta per gli stravaganti costumi indossati dagli attori con tanto di trucco kumadori che li rende accattivanti.

Ancora oggi il teatro è perfettamente in linea con l'attualità sociale nipponica tanto che ne vengono realizzati di ogni tipologia e genere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.