image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Guadagnare con il cosplay

In questo articolo vi spieghiamo i modi in cui è possibile guadagnare attraverso l'hobby del cosplay e le sue varie sfaccettature.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Savalli

a cura di Valentina Savalli

Pubblicato il 26/08/2021 alle 09:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:03

Nella quasi totalità dei nostri articoli dedicati al mondo del cosplay abbiamo sempre tenuto a specificare come questa attività sia vista e praticata come un hobby, una passione o, più semplicemente, come uno svago personale. L’aspetto che però non è ancora stato affrontato è quello meramente economico e arrivati a questo punto sorge spontanea una domanda: si può guadagnare con il cosplay?

guadagnare-con-il-cosplay-181193.jpg

Oggi, quindi, proveremo a dare una visione diversa del cosplay, un punto di vista che probabilmente, analizzato dall’esterno, potrebbe non essere così palese ma che, per chi invece lo pratica, spesso può diventare anche un’ambizione.

Mille modi per guadagnare con il cosplay

Magari non ci saranno letteralmente mille modi per poter ottenere introiti economici dal cosplay, ma in realtà esistono molteplici strade da poter percorrere per fare in modo che il cosplay, oltre a essere l’hobby che tutti conosciamo, possa aprire svariate opportunità. Questo accade perché, la maggior parte delle volte, realizzare un cosplay dettagliato significa dover investire una cospicua somma in materiali, attrezzatura e utensili e questo vale sia nel caso in cui un costume venga prodotto da noi stessi, sia che si decida di commissionare il cosplay a un professionista del settore.

guadagnare-con-il-cosplay-181194.jpg

Ovviamente questo discorso non vale per tutti i cosplayers perché, come abbiamo già detto in precedenza, il cosplay è un hobby e viene visto il più delle volte come un’occasione di svago con la community della quale si fa parte, una situazione simile al guardare un film con i propri amici o passare una giornata al mare o in un parco di divertimenti con la famiglia.

Proprio a causa di questi esosi investimenti, però, molti cosplayers nel tempo hanno provato a ottenere dei tornaconti economici da questa grande passione. Quindi, rispondendo alla domanda iniziale dell’articolo, ovvero se si può guadagnare con il cosplay, la risposta è: sì, si può fare. Ed esistono, per l’appunto, infiniti modi, anche se in questo articolo ci soffermeremo sui principali.

Questione d’immagine

Uno dei principali modi per poter guadagnare con il cosplay è sicuramente sfruttare la propria immagine: cosplay è principalmente sinonimo di esporsi al pubblico e quindi l’aspetto esteriore in questo caso diventa fondamentale. Essere somiglianti al personaggio che si vuole rappresentare aiuta sicuramente nell’intento, ma anche impegnarsi con il make-up può portare ottimi risultati che, nel caso si venisse notati da qualche casa produttrice di fumetti o videogiochi, può realmente portare a un guadagno anche relativamente alto.

Basti pensare che molti cosplayers, italiani e non, nel tempo sono diventati volti ufficiali di determinati personaggi o che comunque vengono chiamati come figuranti per gli eventi legati al cinema, come spesso è successo in passato con le anteprime di film di grandi produzioni, come per esempio possono essere quelle Marvel o Dc.

guadagnare-con-il-cosplay-181195.jpg

Ma ovviamente la propria immagine da cosplayer può essere utilizzata in altri modi, come possono essere ospitate in televisione per programmi di una certa rilevanza, presentazioni di libri e fumetti nel caso in cui un autore scelga un cosplayer per dare vita al protagonista della propria opera, oppure anche soltanto per animare una festa di compleanno e rendere felici i bambini per quella giornata, attività molto simile a quella che fanno, per esempio, gli animatori e le animatrici a Disneyworld, personificando le principesse e i vari personaggi del mondo Disney.

guadagnare-con-il-cosplay-181200.jpg

Tutte queste opportunità, oltre che servire per guadagnarsi una certa fama nell’ambito cosplay, sono tutte situazioni che in un modo o nell’altro portano a un guadagno. Magari non tutte sono sullo stesso piano e non tutte portano ad avere cifre esorbitanti, ma sono comunque tutte attività considerabili come lavoro vero e proprio.

Guadagnare con le proprie abilità

Oltre all’immagine, un altro aspetto molto importante per poter guadagnare con il cosplay è l’abilità manuale. Capita molto spesso, infatti, che molti cosplayers vengano acclamati per la costruzione di un accessorio, per la cura dei dettagli sartoriali o per la perfezione con cui è stata acconciata una parrucca.

guadagnare-con-il-cosplay-181196.jpg

In questi casi, molte persone preferiscono investire tempo e soldi solo ed esclusivamente per realizzare cosplay o parti di essi per sé stessi, ma altrettante invece, scelgono di mettere a disposizione degli altri le proprie abilità e skills, prendendo commissioni e creandosi un vero e proprio business grazie alle proprie capacità.(Nel nostro articolo Cosplay: acquistare, commissionare o creare? abbiamo analizzato pro e contro anche per quanto riguarda le commissioni cosplay, vi consigliamo la lettura in modo da indirizzarvi sulla strada che più fa al caso vostro.)

guadagnare-con-il-cosplay-181197.jpg

Ma, se si vuole iniziare a guadagnare con il cosplay grazie alle commissioni, bisogna tenere conto di un fattore molto importante, ovvero l’attrezzatura da utilizzare. Spesso non si pensa al lato tecnico dietro una commissione, ma l’artigiano in questione, oltre che il proprio tempo e la manodopera, investe anche in utensili che possono anche avere un costo importante, come per esempio un Dremel multifunzione (di cui consigliamo l’acquisto su Amazon), che nel tempo subirà sicuramente danni dovuti all’usura. Oppure anche di altri strumenti, come macchine da cucire, semplici colle e colori spray che devono essere acquistati ogni volta in base alle richieste del cliente.

Insomma, tutto ciò per dire che come negli altri lavori di artigianato, se si accettano commissioni, oltre che per passione e per il gusto di costruire qualcosa, lo si fa anche per guadagnare grazie alla propria passione e abilità. E questo aspetto, forse, è uno dei più profondi perché se ci si riesce a sostentare facendo un lavoro che per altro ci piace, ecco che ci si sente realizzati anche nella vita.

Cosplay come trampolino di lancio

guadagnare-con-il-cosplay-181198.jpg

In conclusione, possiamo quindi dire che il cosplay, in tutti i suoi aspetti, può essere considerato come un ottimo trampolino di lancio anche per il mondo del lavoro indipendente o dello spettacolo, per fare in modo di creare da sé il proprio futuro e per fare della propria passione un lavoro che sia in grado di renderci felici e realizzati, condividendo allo stesso tempo le proprie passioni con persone simili a noi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.