image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

I vulcani di Marte potrebbero essere ancora attivi

Uno studio suggerisce che i vulcani potrebbero essere ancora attivi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mabelle Sasso

a cura di Mabelle Sasso

Pubblicato il 17/05/2021 alle 11:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:24

Marte e i suoi vulcani, uno studio del Planetary Science Institute potrebbe aver fatto luce sulla probabile attività dei vulcani marziani. La nuova scoperta sul Pianeta Rosso è emersa in un nuovo studio, il quale suggerisce che i vulcani potrebbero essere ancora attivi.

scoperto-un-grande-deposito-d-acqua-su-marte-34038.jpg

Lo studio dal nome Evidence for geologically recent explosive volcanism in Elysium Planitia, Mars (Prove di vulcanismo esplosivo geologicamente recente in Elysium Planitia, Marte) ad opera di David G. Horvath, Pranabendu Moitra, Christopher W.Hamilton, Robert A. Craddock e Jeffrey C. Andrews-Hanna e può essere letto, in inglese, a questo link.

Fino a ora la comunità scientifica concordava nel ritenere che l’attività vulcanica di Marte poteva essere datata tra i tre e quattro miliardi di anni fa, un ampio periodo che ha visto alcuni tremori ed eruzioni isolate, tuttavia il nuovo studio porta alla luce nuove prove dell'attività vulcanica marziana, avvenuta sul pianeta circa 50.000 anni fa. Questa datazione potrebbe sembrare un tempo molto distante, tuttavia gli scienziati credono che questo intervallo di tempo possano addirittura esserci residui di attività vulcanica ancora adesso.

marte-157542.jpg

Per arrivare a questa conclusione il team di scienziati del Planetary Science Institute hanno utilizzato i dati ottenuti da orbiter che girano intorno al pianeta e grazie a tali rilevazioni è stato possibile riscontrare una crepa lunga circa quasi 13 chilometri sulla superficie del pianeta. Questa fessura, situata nella regione dell'Elysium Planitia di Marte vicino all'equatore, mostra le prove di un'eruzione piroclastica dovuta all’'espansione dei gas intrappolati al di sotto della superficie marziana. Questa espansione avrebbe così causato la fuoriuscita esplosiva di magma, creando quindi questa grossa crepa.

In merito a questa scoperta David Horvath, autore principale della ricerca, ha affermato che si tratta del deposito vulcanico più recente del pianeta e che quanto osservato si sovrappone perfettamente ai flussi di lava circostanti, lasciando intendere che questo specifico evento sia il più recente e che altri depositi simili nel passato di Marte fossero più comuni, ma che nel tempo siano stati completamente erosi o sepolti.

Marte si rivela ancora una volta, dopo gli straordinari progressi di Perseverance all'interno del cratere Jezero, fonte di incredibili scoperte, che saranno propedeutiche alla futura colonizzazione del Pianeta Rosso. In attesa di questo importante e avveniristico traguardo, potete approfondire l'argomento con il libro Marte. L'ultima frontiera. La vita su un altro pianeta di Sarah Stewart Johnson, disponibile a questo link di Amazon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.