image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

James Gunn sull'importanza del fumetto in Suicide Squad

James Gunn, regista di Suicide Squad, si dice in debito con John Ostrander e Kim Yale, i creatori della serie a fumetti targata DC Comics. 

Advertisement

Avatar di Imma Antonella Marzovilli

a cura di Imma Antonella Marzovilli

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/10/2019 alle 08:51 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:06
Avatar di Imma Antonella Marzovilli

a cura di Imma Antonella Marzovilli

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/10/2019 alle 08:51 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

James Gunn, sceneggiatore e regista del prossimo film sulla Suicide Squad, si dice in debito con John Ostrander e Kim Yale, i creatori della serie a fumetti targata DC Comics. 

Gunn ha condiviso, qualche giorno fa, la foto di una copia di The Brave and the Bold Vol.1 #25 del 1959, fumetto che segna il debutto della Suicide Squad nel mondo del fumetto. Per l'occasione Gunn ha scritto sul suo profilo che la squadra rappresentata nel fumetto non era la moderna incarnazione del team che tutti conosciamo.

https://www.instagram.com/p/B24dbWNASK5/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=dlfix

"King Shark è un membro relativamente recente della squadra. La squadra originale era un gruppo di avventurieri, soldati e scienziati che volevano esplorare e combattere eventi anomali". Scrive Gunn in risposta alle domande dei fan. "Solo negli anni '80 si è sviluppata l'idea di introdurre nella squadra dei supervillain secondari. King Shark, per esempio, è diventato parte del team solo negli anni duemila. Il nostro film prende elementi di tutte queste timeline, ma è in debito soprattutto nei confronti di Ostrander e Kim Yale". 

In Brave and the Bold la Suicide Squad è composta dal leader Colonnello Rick Flag, nella sua prima apparizione, l'astronomo Hugh Evans, il fisico Jess Bright e il medico di volo Karin Grace. Gunn, però, ha dichiarato precedentemente che ad ispirarlo maggiormente sono state le storie della Suicide Squad sviluppatesi a partire dalla fine degli anni '80. Infatti, in un post Instagram di Aprile scorso, Gunn scrive: "Sono stato sempre un grande fan della Suicide Squad in tutte le incarnazioni dei fumetti DC. Ma per me c'è stato sempre qualcosa di speciali nella run scritta da John Ostrander". 

james-gunn-e-sean-gunn-1453.jpg

Nel film, inoltre, Gunn ci presenta un squadra diversa, questo per prendere ulteriori distanze dal film del 2016 diretto da David Ayer, anche per questo, a detta del producer Peter Safran, Gunn non ha voluto intitolare il film Suicide Squad 2, perché il suo è un completo reboot!

Vi ricordiamo che Suicide Squad uscirà nelle sale statunitensi il 6 Agosto 2021.

Se amate Harley Quinn non potete non avere nella vostra collezione il simpatico Funko Pop del personaggio.

 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Harry Potter: prime foto dal set HBO
Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia • 4 mesi fa
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani • 9 mesi fa
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Di Valentina Valzania • 11 mesi fa
I 10 migliori libri da regalare a Natale
NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini • 11 mesi fa
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani • 1 anno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.